giovedì, 3 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Antibiotici, consumo in aumento: il rischio della resistenza batterica preoccupa gli esperti

Stefano Ghionni
L’uso di antibiotici continua a crescere in Italia, con un incremento del 5,4% nel 2023 rispetto all’anno precedente, con picchi del 40% nei mesi invernali. Questo fenomeno solleva preoccupazioni tra gli esperti, che evidenziano come una parte significativa di questi farmaci venga prescritta in modo improprio, in particolare contro infezioni virali, per le quali sono inefficaci. Secondo il rapporto AIFA,...
Attualità

Lavoro a rischio con l’IA: 15 milioni di italiani esposti alla rivoluzione digitale

Chiara Catone
Lʼimpatto dellʼintelligenza artificiale sullʼeconomia e sullʼoccupazione in Italia presenta un quadro a doppia faccia: da un lato, una spinta significativa al Prodotto interno lordo, dallʼaltro, una minaccia concreta per milioni di lavoratori. Entro il 2035, lʼIA potrebbe generare un incremento del Pil fino a 38 miliardi di euro, pari a un +1,8%. Ma la crescente automazione rischia di mettere in...
Attualità

Problemi respiratori per il Papa: necessarie due broncoscopie

Giuseppe Lavitola
Ieri Papa Francesco ha avuto due episodi di difficoltà respiratoria acuta dovuti all’accumulo di muco nei bronchi, che ha causato un restringimento delle vie aeree (broncospasmo). Per liberare i polmoni dalle secrezioni e migliorare la respirazione, i medici hanno eseguito due broncoscopie, un esame che permette di osservare l’interno dei bronchi e rimuovere il muco in eccesso con un piccolo...
Attualità

Papa Francesco in ripresa: notte tranquilla dopo le difficoltà respiratorie

Anna Garofalo
Dopo una giornata complessa dal punto di vista clinico, Papa Francesco ha trascorso una notte serena e ora prosegue il suo riposo. La notizia arriva direttamente dalla Sala Stampa Vaticana che sta monitorando costantemente le condizioni di salute del Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli dal 14 febbraio scorso. La giornata di ieri è stata particolarmente impegnativa per il Santo Padre....
Attualità

Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari

Ettore Di Bartolomeo
Le celebrazioni di Martedì Grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre...
Attualità

Sanità. Dalla crisi dei medici di oggi al futuro boom dei laureati. Anaao Assomed: senza risolvere le criticità il rischio è lo sperpero di risorse pubbliche

Paolo Fruncillo
Una “esplosione” di laureati in medicina, così tanti professionisti da finire in esubero. È lo scenario previsto per il 2032, quando finita la “gobba” pensionistica di chi uscirà dal lavoro, negli ospedali potrebbero accedere migliaia di nuovi professionisti, ma ne saranno troppi per il Servizio sanitario nazionale che non riuscirà ad assorbirli. Lo scenario futuro è figlio della crisi del...
Cinema

Cinema in lutto: è morta Eleonora Giorgi

Paolo Fruncillo
Eleonora Giorgi, attrice e regista, si è spenta a 71 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Nata a Roma, ha esordito nel cinema con Roma di Federico Fellini, raggiungendo il successo con ‘Storia di una monaca di clausura’ e ‘Appassionata’, che l’hanno resa un’icona e sex symbol degli anni ’70. Ha poi dimostrato talento anche in...
Attualità

Terrore a Mannheim: Suv si lancia sulla folla, due morti e 25 feriti

Stefano Ghionni
Momenti di terrore nel centro di Mannheim, in Germania, dove un Suv nero si è lanciato a forte velocità sulla folla nella zona pedonale che conduce a Paradeplatz. Secondo quanto riferito dal quotidiano tedesco ‘Bild’, l’incidente ha causato due vittime e 25 feriti, di cui 15 in gravi condizioni. Il conducente del veicolo è stato arrestato dalle forze dell’ordine, che...
Attualità

Polizze catastrofali, la Cna: il regolamento attuativo non risolve i tanti dubbi sollevati

Anna Garofalo
Dubbi non risolti tra assicurazioni e imprese e problemi che potrebbero travolgere il caso di calamità l’attività delle aziende. È il tema sollevato dalla Confederazione nazionale degli artigiani che sulla mancata chiarezza sulle “polizze catastrofali”, si dichiara “profondamente delusa dal regolamento attuativo”. “A quattordici mesi dall’approvazione della legge di bilancio del 2024”, sottolinea la Cna, “che introduce l’obbligo di stipulare...
Attualità

Papa Francesco stabile: “Da qui la guerra è ancora più assurda”

Mattia Cirilli
Le condizioni cliniche del Papa si mantengono stabili, con il Pontefice che non necessita di ventilazione meccanica e continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi. Il Santo Padre è apiretico e non mostra segni di peggioramento, ma il quadro clinico rimane complesso e la prognosi riservata. È quanto emerge dal bollettino medico diffuso nel tardo pomeriggio di ieri dalla Sala...