mercoledì, 2 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Attualità

Repubblica digitale e Google.org. Bando da 2.6 mln per formazione di competenze in Intelligenza Artificiale

Chiara Catone
Si chiama “vIvA”, il bando nato dalla condivisione degli obiettivi comuni di impatto sociale del Fondo per la Repubblica Digitale e di Google.org. Il bando è stato pubblicato il 13 marzo dall’Impresa sociale Fondo per la Repubblica Digitale. “L’iniziativa”, si legge in una nota, “mira a selezionare progetti di formazione per lo sviluppo di competenze digitali in ambito di Intelligenza...
Attualità

“Onorare la memoria di uomini coraggiosi”: La Russa commemora la strage di via Fani

Stefano Ghionni
16 marzo 1978: una data che rimarrà per sempre impressa nella memoria della storia della Repubblica italiana. Quella mattina, a Roma, un commando delle Brigate Rosse tese un agguato in via Fani, uccidendo i cinque uomini della scorta di Aldo Moro e rapendo lo statista democristiano, che sarebbe stato assassinato dopo 55 giorni di prigionia. Un attacco diretto al cuore...
Attualità

Papa: prima immagine dal ricovero mentre concelebra la Santa Messa

Giuseppe Lavitola
Papa Francesco prosegue il suo percorso di ripresa dopo il ricovero. Le sue condizioni di salute restano stabili e, ieri mattina, ha celebrato la Messa nella cappella dell’ospedale vicino alla sua stanza. È stata anche diffusa la prima immagine del Pontefice dall’inizio del suo periodo di degenza, segnale di un progressivo miglioramento. La riflessione sul Vangelo della Trasfigurazione Nel suo...
Attualità

Meloni esprime il cordoglio dell’Italia per la tragedia di Kocani: 59 morti e 155 feriti nell’incendio in discoteca

Ettore Di Bartolomeo
“Desidero esprimere, a nome del governo italiano e mio personale, la vicinanza e le più sentite condoglianze alle famiglie delle vittime, ai feriti e alla Macedonia del Nord tutta, per la terribile tragedia avvenuta questa notte a Kocani. La Macedonia del Nord è una Nazione amica a cui l’Italia è particolarmente vicina in questo momento così difficile”. Con queste parole,...
Attualità

Moda, su crisi e sostegni vertice con il Ministro Urso. Confartigianato: tutelare una filiera produttiva di eccellenza

Paolo Fruncillo
Crisi del settore moda, le iniziative da mettere in campo, le proposte da porre a confronto e soprattutto i sostegni che il Governo vorrà dare ad una eccellenza italiana che deve fronteggiare un periodo di intense difficoltà. Su questi temi si terrà domani a Roma una nuova riunione con i rappresentanti delle aziende italiane della filiera moda “al fine di...
Attualità

Italiani e ricerca della casa: il mercoledì il giorno preferito per comprare, il martedì per affittare

Stefano Ghionni
Quando gli italiani cercano casa? Secondo un’analisi condotta da Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, gli utenti preferiscono effettuare le loro ricerche nei primi tre giorni della settimana. In particolare, il mercoledì si conferma il giorno più scelto per chi vuole acquistare un immobile (15,27% delle preferenze), mentre chi cerca una casa in affitto predilige il martedì, giorno che...
Attualità

Cgia: “Fino a 130 controlli annui per le Pmi, 22 enti coinvolti”

Ettore Di Bartolomeo
Non siamo in uno Stato di polizia, ci mancherebbe altro. Eppure, almeno in linea puramente teorica, una piccola e media impresa in Italia rischia di subire quasi 130 controlli all’anno, vale a dire uno ogni tre giorni. A condurre tali verifiche sono almeno 22 diverse autorità pubbliche, che spaziano dagli enti fiscali alle forze dell’ordine, dalle agenzie ambientali agli ispettorati...
Attualità

L’export italiano verso la Grecia in crescita nel 2024: +3,9%

Chiara Catone
Nel 2024 l’export italiano verso la Grecia ha registrato una crescita del +3,9% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un valore complessivo di 7,19 miliardi di euro. Questo incremento conferma il rafforzamento della presenza italiana nel mercato ellenico, rispondendo efficacemente alla domanda locale e ai trend di modernizzazione dell’economia greca. Uno dei comparti più performanti è quello delle macchine per impiego generale,...
Attualità

Meloni: “Nessun soldato italiano in Ucraina, ma massimo impegno per la pace”

Stefano Ghionni
Nessun invio di truppe sul terreno, ma un impegno deciso e costante nel supportare l’Ucraina attraverso canali diplomatici, economici e militari. Sono i concetti che ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha ribadito con fermezza ribadendo la posizione italiana sulla crisi ucraina. La dichiarazione è arrivata al termine della videoconferenza organizzata dal Primo Ministro britannico Keir Starmer con l’obiettivo...