sabato, 24 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

Mafia e traffico di droga nel barese, 43 arresti

Redazione
Oltre 300 agenti della Polizia di Stato hanno dato esecuzione, nei Comuni di Bitonto e Bari, a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e ai domiciliari nei confronti di 43 persone. Gli indagati devono rispondere di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, aggravata dal metodo mafioso. vbo/com...
Attualità

Pechino 2022, Pancalli: “Complimenti azzurri, ci avete fatto emozionare”

Gianmarco Catone
“Voglio fare i miei complimenti alla Squadra Olimpica italiana che ha preso parte ai Giochi di Pechino 22, al presidente del Coni Giovanni Malagò, al presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Andrea Gios e al presidente della Federazione Italiana Sport Invernali, Flavio Roda, a tutti i tecnici, i preparatori e ogni singolo componente degli staff. Le 17 medaglie azzurre...
Attualità

Ozpetek: “Coltivare memoria e gratitudine per il personale sanitario”

Redazione
“Nei giorni più complicati del lockdown è nata l’idea di una giornata per onorare tutti coloro che lavorano nella sanità”. Lo dice il regista Ferzan Ozpetek, in occasione della seconda Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. mat/sat/red...
Attualità

Qatar, stelle del calcio e orgoglio nazionale

Giuseppe Novero
Le scelte finanziarie spesso si reggono sulle scelte e i percorsi degli uomini che le perseguono e le indirizzano. E per comprendere l’interesse dei qatarini al calcio europeo e a tutto il business che lo circonda bisogna conoscere il presidente del PSG Nasser al-Khefaifi. È un personaggio molto conosciuto in patria per il suo passato di sportivo e per l’amicizia...
Attualità

Sanità. I sindacatati: sul Pnrr vertice con Speranza. Un Piano per medicina territoriale, disabilità e non autosufficienza

Marco Santarelli
Nel Piano nazionale di Ripresa non solo infrastrutture ma una nuova sanità, con fondi per l’assistenza domiciliare, e sostegni per non autosufficienza e disabilità. È il programma di iniziative discusse, con il Ministro Speranza, da Cgil, Cisl, Uil, e le rispettive categorie. Assistenza territoriale “L’incontro ha permesso di ristabilire un serrato confronto sullo stato di attuazione del Pnrr”, raccontano i...
Attualità

Cna vince la battaglia sulla burocrazia dei rendiconti. La Confederazione: più trasparenza e meno carte inutili

Gianmarco Catone
Canta vittoria la Confederazione Nazionale degli Artigiani che è riuscita a ridurre un pezzo di burocrazia sugli adempimenti delle imprese. Si tratta delle rendicontazioni dei contributi ricevuti che potranno essere resi noti e pubblicati dalle stesse imprese senza un duplice invio di carte ai Ministeri. L’emendamento approvato “Cna è riuscita a segnare un punto nella battaglia per la sburocratizzazione”, spiega...
Attualità

Debito pubblico sale a 2.678 miliardi

Gianmarco Catone
Al 31 dicembre del 2021 il debito delle Amministrazioni pubbliche era pari a 2.678,4 miliardi; a fine 2020 il debito ammontava a 2.573,5 miliardi (155,6 per cento del PIL). Lo rende noto la Banca d’Italia. L’aumento del debito nel 2021 (104,9 miliardi) ha riflesso sia il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche (92,1 miliardi) sia l’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro (5...
Attualità

Telemarketing selvaggio. Nel registro per le opposizioni anche i cellulari

Cristina Calzecchi Onesti
Decine e decine di telefonate al giorno, sui cellulari e sui numeri fissi, a tutte le ore, di pranzo, di cena e del week end compresi, per promozioni commerciali. Si vorrebbe aver pena degli operatori dei call center, poveri cristi che svolgono un lavoro alienante e sottopagato, ma senza successo. Ciononostante loro tentano di aggirare l’ostacolo in tutti i modi,...