martedì, 8 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Mattarella: “Inaccettabili le tragedie sul lavoro e i salari insufficienti”

Chiara Catone
Ieri, a due giorni dalle celebrazioni del Primo Maggio, festa dei lavoratori, Sergio Mattarella ha lanciato un forte richiamo alla coscienza civile ed economica del Paese. Durante la sua visita alla BSP Pharmaceuticals S.p.A. di Latina, il Capo dello Stato ha pronunciato parole dure, toccando temi cruciali come la questione salariale, la sicurezza sul lavoro, le disuguaglianze territoriali, il calo...
Attualità

Polo logistica FS: a Messina approda Athena, la nuova nave Green di Bluferries

Maurizio Piccinino
Un significativo passo in avanti nel campo della tecnologia marittima sostenibile. Il nome di questo progetto è Athena, la nuova nave, approdata nel porto di Messina della flotta Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS, attiva nel trasporto marittimo dello Stretto di Messina. Impegno nella tutela ambientale “Athena, dell’ultima arrivata in casa Bluferries, segna un significativo passo in avanti...
Attualità

Meloni: “Mosca dimostri volontà di pace, grazie a Erdoğan per l’impegno nella mediazione”

Stefano Ghionni
Una giornata molto proficua che conferma l’ottimo rapporto tra Italia e Turchia. Tutto questo grazie a un incontro che si è tenuto ieri a Villa Pamphilj, a Roma, tra il Premier Giorgia Meloni e il Presidente Recep Tayyip Erdogan. Un summit, il IV vertice intergovernativo Italia-Turchia, che si è svolto in un momento importante per gli equilibri internazionali, con il...
Attualità

Confindustria: incertezza e dazi deteriorano il quadro anche se scendono i tassi e i prezzi dell’energia

Anna Garofalo
Constatazione da mezzo bicchiere vuoto, per Confindustria che vede in questo scorcio di 2025 “più ostacoli che spinte”. Il motivo del pessimismo è tutto nelle incertezze geo politiche e in quelle dei dazi USA che hanno innescato delle forti tensioni commerciali. “Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il...
Attualità

Becciu rinuncia: “Obbedisco al Papa, ma resto convinto della mia innocenza”

Giuseppe Lavitola
Il cardinale Angelo Becciu ha deciso di non partecipare al prossimo Conclave, il raduno dei cardinali incaricati di eleggere il nuovo Papa, dichiarando fedeltà alla volontà di Papa Francesco. In una nota ufficiale, Becciu ha spiegato: “Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e...
Attualità

Fiducia in calo per consumatori e imprese: ad aprile il peggioramento si fa diffuso

Ettore Di Bartolomeo
Il mese di aprile segna un ulteriore deterioramento del clima di fiducia sia tra i consumatori che tra le imprese italiane. Secondo le stime diffuse oggi, l’indice di fiducia dei consumatori scende da 95,0 a 92,7, mentre quello composito delle imprese cala da 93,2 a 91,5, raggiungendo i livelli più bassi da marzo 2021. Tra i consumatori, il peggioramento è...
Attualità

Tajani al Congresso del Ppe a Valencia: “Priorità sicurezza, crescita e riforme europee”

Stefano Ghionni
Il Ministro degli Esteri e Segretario di Forza Italia, Antonio Tajani, è tra i protagonisti del Congresso del Partito popolare europeo in corso a Valencia, l’appuntamento che riunisce oltre 80 partiti membri, 15 commissari europei e 188 parlamentari dell’Eurocamera. Qui Tajani ha ribadito la necessità di un’Europa più sicura, competitiva e vicina ai cittadini. Nella due giorni spagnola, che vede...
Attualità

Conclave al via il 7 maggio: Roma saluta Papa Francesco e si prepara al suo successore

Giuseppe Lavitola
Il Conclave per scegliere il successore di Papa Francesco inizierà ufficialmente il pomeriggio del 7 maggio. La mattina dello stesso giorno, i cardinali parteciperanno alla Messa pro eligendo Romano Pontifice, una celebrazione speciale che chiede l’ispirazione divina per l’elezione del nuovo Pontefice. Dopo la messa, i porporati si riuniranno nella Cappella Sistina, il celebre luogo affrescato da Michelangelo, per dare...
Attualità

Agriturismi. 1° maggio record, vacanzieri all’aria aperta tra turismo esperienzale e degustazioni

Antonio Marvasi
Sarà il primo maggio anche della festa dei vacanzieri che hanno scelto l’aria aperta e il pranzo negli agriturismi. Con Toscana, Trentino Alto Adige e Umbria le regioni più frequentate e in testa alle mete preferite. “Le previsioni meteo favorevoli trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per il ponte del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti,...
Attualità

Oltre 1,2 milioni sono le notti prenotate in montagna fuori stagione nel 2024

Anna Garofalo
Le montagne italiane non sono più una meta riservata solo alle settimane bianche o alle vacanze estive. I dati interni di Airbnb evidenziano un cambiamento strutturale nelle abitudini di viaggio degli italiani, con una crescita costante, per il terzo anno consecutivo, delle prenotazioni fuori stagione in tutte le principali destinazioni montane del Paese. Nel 2024, le località d’alta quota del...