venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

È morto Goffredo Fofi, critico e intellettuale libero: aveva 88 anni

Ettore Di Bartolomeo
Si è spento all’età di 88 anni Goffredo Fofi, celebre saggista, giornalista e critico cinematografico, letterario e teatrale. Era nato a Gubbio il 15 aprile 1937. Figura centrale nella cultura italiana del Novecento e oltre, Fofi ha dedicato la sua vita all’analisi del rapporto tra realtà sociale e rappresentazione artistica, con particolare attenzione al cinema. Il suo sguardo critico, profondo...
Attualità

Estate nei borghi: giovani e tradizione rilanciano l’Italia dei piccoli comuni

Chiara Catone
Con quasi il 73% degli italiani che questa estate visiteranno uno dei tanti borghi sparsi lungo il territorio nazionale, emerge con forza l’importanza di mantenere vivi i piccoli comuni e garantire loro servizi essenziali. È quanto sottolinea l’analisi Coldiretti/Ixè, che mette in evidenza il ruolo strategico delle aree interne per il turismo, ma anche per il rilancio economico e occupazionale...
Attualità

Bagagli persi o rubati, disavventura per 4,7 milioni di italiani: boom di polizze viaggio

Paolo Fruncillo
Negli ultimi dodici mesi più di 4,7 milioni di italiani hanno subito lo smarrimento o il furto del proprio bagaglio durante un viaggio in aereo. È quanto emerge da un’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, che evidenzia come il problema, tutt’altro che raro, stia spingendo sempre più vacanzieri a tutelarsi con una polizza assicurativa ad hoc. Nel dettaglio, il...
Attualità

L’Ufficio studi: nuove incertezze sulla ripresa autunnale

Anna Garofalo
Torna a salire lo spettro del Misery Index l’indicatore della Confcommercio(MIC) che si basa sul disagio sociale causato dalla disoccupazione estesa (disoccupati, sottoccupati, cassaintegrati e scoraggiati) e dalla variazione percentuale dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto. Nell’ultima nota della Confederazione il Misery Index sale a quota 10,8 punti, a causa dell’aumento al 2,1% dell’inflazione per i...
Attualità

AEREC, l’Italia che innova tra Osaka e Roma: eccellenze in vetrina all’Expo e alla Camera

Maurizio Piccinino
Nel panorama italiano delle organizzazioni dedicate alla valorizzazione delle eccellenze professionali e culturali, l’AEREC – Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali – si conferma una delle realtà più dinamiche e strategiche. Attiva da oltre trent’anni, l’Accademia ha saputo evolversi in un autentico hub per la diplomazia economica e culturale, connettendo professionisti, imprese e istituzioni in un dialogo costante...
Attualità

Pier Silvio Berlusconi: “Non penso alla politica, ma non la escludo”

Maurizio Piccinino
Non chiude del tutto la porta alla politica, ma resta saldo al comando della tv di famiglia. Pier Silvio Berlusconi, Amministratore delegato di Mediaset, è tornato protagonista del dibattito pubblico con una lunga serie di dichiarazioni che hanno spaziato dai palinsesti alle tensioni internazionali, dal futuro del Centrodestra alle prospettive del piccolo schermo. In occasione della presentazione dei nuovi palinsesti...
Attualità

Svolta nei controlli aeroportuali: sui voli nazionali e Schengen basterà la carta d’imbarco

Anna Garofalo
Una vera e propria rivoluzione è arrivata negli aeroporti italiani. Come riportato dal ‘Corriere della sera’ in un’intervista al Presidente dell’Enac, Pierluigi Di Palma, i passeggeri in partenza per voli nazionali e all’interno dell’area Schengen non saranno più obbligati a mostrare il documento d’identità al gate. Basterà la carta d’imbarco, digitale o cartacea, contenente già i dati anagrafici del viaggiatore,...
Attualità

Dieta mediterranea, a Napoli il Manifesto di Legacoop per la Biennale dell’Economia cooperativa

Paolo Fruncillo
La dieta mediterranea sarà protagonista assoluta alla Biennale dell’Economia cooperativa organizzata da Legacoop il prossimo 15 luglio, presso la Sala Cinese del Dipartimento di Agraria dell’Università Federico II di Napoli, a Portici. L’evento dal titolo ‘Dieta mediterranea e cooperazione: un modello di sviluppo’, vedrà il lancio ufficiale del ‘Manifesto cooperativo per lo Sviluppo della dieta mediterranea’, promosso da Legacoop Agroalimentare....
Attualità

Luzzi (Mnesys): “800 ricercatori in rete per scoprire i segreti del cervello”

Redazione
“Il programma di placement avviato nell’ambito del programma di ricerca Mnesys riveste un’importanza strategica, in quanto è rivolto ai ricercatori e punta a rafforzare le cosiddette soft skill. Mnesys coinvolge una rete di oltre 800 ricercatori appartenenti a 90 enti, tra i soci fondatori del progetto e quelli che si sono aggiunti successivamente attraverso il meccanismo dei bandi a cascata....
Attualità

Confesercenti: cambio al vertice, Patrizia De Luise lascia la presidenza, arriva Nico Gronchi

Chiara Catone
Passaggio di consegne al vertice di Confesercenti. A capo della Confederazione sale Nico Gronchi, attuale vicepresidente vicario e presidente di Confesercenti Toscana. Dopo otto anni alla guida dell’associazione, Patrizia De Luise lascia la presidenza che come si sottolinea in una nota, si “dimette dall’incarico in considerazione dell’impegno appena assunto alla Fondazione Enasarco”. Patrizia De Luise ricorda la Confesercenti ha condotto...