domenica, 20 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

Violenza di genere, oltre 7.700 persone accolte in strutture protette nel 2023

Giuseppe Lavitola
Nel 2023, più di 7.700 persone, tra cui molte donne e bambini, sono state accolte in strutture residenziali in Italia a causa di situazioni di violenza domestica o di genere. È quanto emerge dal nuovo report realizzato dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità. Lo studio fotografa l’intero sistema nazionale di accoglienza, includendo sia le Case rifugio...
Attualità

Gregorini (Cna): cresciuti come grande forza sociale. Nostro impegno a 360 gradi

Ettore Di Bartolomeo
“Oggi siamo consapevoli di essere una forza sociale”. È la presa d’atto della Confederazione nazionale degli artigiani che sottolinea: “Vale a dire un’associazione che non rappresenta solo artigiani, imprenditori, pensionati ma i cittadini, le persone, a 360 gradi”. La consapevolezza è arrivata durante il convegno “Cna in Rete per la Vita” organizzato in vista della “Race for the Cure” la...
Attualità

Università, Calderone: “Archiviato l’esposto, ora basta illazioni”

Stefano Ghionni
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Calderone mette la parola fine alle polemiche che da settimane hanno accompagnato il dibattito sul suo percorso universitario. Con una nota diffusa oggi, la titolare del dicastero ha annunciato che la Procura della Repubblica di Roma non ha ravvisato alcun reato a suo carico in merito all’esposto che la riguardava, sancendo...
Attualità

Il Papa tra la folla per la Domenica delle Palme: “In questa debolezza sento più forte la tenerezza di Dio”

Stefano Ghionni
Una piazza San Pietro gremita, in quel del Vaticano, ha accolto ieri il Papa per la celebrazione della Domenica delle Palme, primo atto della Settimana Santa che conduce alla Pasqua. Francesco è apparso a sorpresa in sedia a rotelle, senza supporti per l’ossigeno(gli oramai famosi naselli), visibilmente provato, ma sorridente, pronto a salutare i fedeli e a distribuire caramelle ai...
Attualità

Tajani: “L’Italia è pronta ad aumentare la spesa militare al 2% del Pil”

Chiara Catone
L’Italia è pronta ad alzare l’asticella degli investimenti nella difesa, portando la spesa militare al 2% del Pil, in linea con gli impegni Nato. Lo ha annunciato il Ministro degli Esteri e Vicepremier Antonio Tajani, aggiungendo che l’annuncio ufficiale arriverà presto dal presidente del Consiglio. “È un segnale della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato, per garantire...
Attualità

Fipe-Confcommercio: ristorazione in ‘chiaroscuro’ cresce l’occupazione ma cala il numero delle imprese

Anna Garofalo
In bilico nei numeri: più occupati e meno imprese; e ancora indietro rispetto al pre covid. Numeri in chiaroscuro nel tredicesimo Rapporto Ristorazione della Fipe. “Nel 2024 il valore aggiunto è stato di 59,3 miliardi di euro (+1,4%) ma il numero di attività è calato dell’1,2% rispetto al 2023”. Per il presidente Lino Stoppani: “C’è ancora strada da fare per...
Attualità

Gardini (Confcooperative): dazi, serve il negoziato e stabilizzare i rapporti con Stati Uniti e Europa

Paolo Fruncillo
Tutti in attesa delle prossime mosse sui dazi e sulla possibilità che l’Europa e l’Italia riescano ad imbastire un negoziato. Per Confcooperative serve un “quadro di maggiore certezza dei rapporti commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea”. Maurizio Gardini presidente di Confcooperative spiega: “Siamo sempre stati contrari ai dazi. Il nostro auspicio iniziale era che le trattative negoziali potessero prevalere...
Attualità

Costantini (Cna): no a guerre commerciali, necessario tutelare le piccole imprese

Paolo Fruncillo
Il fatturato diretto e quello indiretto verso il mercato americano valgono circa 90 miliardi di euro con una quota significativa realizzata dalle imprese fino a 49 dipendenti, pari al 14% del totale. In alcuni settori tuttavia il ruolo delle piccole imprese è ancora più rilevante, come nel legno con una quota del 38% sull’export, il 30% nel tessile, 25% mobili...
Attualità

Debito pubblico, tornano gli investitori esteri: superata quota 30%. Famiglie italiane ai massimi storici

Maurizio Piccinino
Dopo tre anni di disimpegno progressivo, gli investitori stranieri sono tornati a puntare con decisione sul debito pubblico italiano, segnando un’inversione di tendenza significativa nel panorama finanziario nazionale. Secondo un’analisi del Centro studi di Unimpresa, nel 2024 gli operatori esteri detengono 923,8 miliardi di euro in titoli di Stato italiani (tra Btp, Bot e Cct) pari al 31,1% del totale...
Attualità

Strage di Sumy nella Domenica delle Palme: oltre 30 civili uccisi da missili russi

Giuseppe Lavitola
Nel giorno in cui in Ucraina si celebrava la Domenica delle Palme, la città di Sumy è stata colpita da un attacco missilistico che ha sconvolto la popolazione. Due ordigni lanciati da forze russe hanno centrato il centro cittadino, provocando almeno 34 vittime e oltre un centinaio di feriti, tra cui diversi bambini. Le esplosioni sono avvenute in mattinata, intorno...