mercoledì, 9 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Giorgia Meloni a Tirana: “L’Albania è Europa”. Al vertice della Cpe difende l’accordo sui migranti

Stefano Ghionni
È stata una Giorgia Meloni decisa a rivendicare risultati e visione strategica quella che si è presentata ieri a Tirana, per il sesto vertice della Comunità politica europea. Accolta con una scenetta scherzosa dal Premier albanese Edi Rama, che si è inginocchiato in segno di “adorazione”, il Presidente del Consiglio ha subito rilanciato sul dossier più caldo del suo governo...
Attualità

Mattarella: “Le buone notizie fanno più strada”

Stefano Ghionni
È stata una mattinata carica di emozioni quella vissuta ieri al Quirinale durante la quale Sergio Mattarella ha consegnato 29 onorificenze a giovani distintisi nel 2024 per meriti scolastici, culturali, scientifici, sportivi e per gesti di altruismo e senso civico. A questi si aggiungono 4 targhe destinate a iniziative collettive, accomunate dal tema ‘Nuove vie per la solidarietà’. I protagonisti...
Attualità

Anaao-Assomed: 50 Aziende denunciate in tutta Italia. Ed è solo l’inizio

Paolo Fruncillo
Condotta antisindacale. Violazione delle norme sulla sicurezza, sull’orario di lavoro, sulle ferie, sui limiti dei turni di pronta disponibilità, sull’attività libero professionale e sulle prestazioni aggiuntive. Disapplicazione delle tutele contro le aggressioni. Mancata erogazione dei fondi contrattuali. È l’elenco per i medici del servizio pubblico che rappresenta la somma delle ingiustizie e vessazioni da loro subite e che ora vanno...
Attualità

Sconcertante chat tra studenti a Bassano: offese alle vittime di femminicidio, interviene Zaia

Mattia Cirilli
Un episodio che scuote le coscienze e solleva interrogativi profondi su quanto ancora resti da fare per costruire una società fondata sul rispetto e sull’uguaglianza. Al centro della bufera, una chat tra studenti di un istituto scolastico di Bassano del Grappa in cui sarebbero stati condivisi messaggi e contenuti offensivi e irrispettosi nei confronti delle vittime di femminicidio Giulia Tramontano,...
Attualità

Pnrr: obiettivi centrati, ma spesa al palo. La Corte dei Conti lancia l’allarme

Maurizio Piccinino
La Corte dei Conti ha certificato nella sua relazione semestrale al Parlamento, approvata il 12 maggio 2025, che al secondo semestre 2024 sono stati conseguiti tutti i 67 obiettivi europei fissati nel cronoprogramma del Pnrr. Il tasso di avanzamento complessivo tocca così il 54%, con un balzo di 11 punti rispetto al semestre precedente. Anche sul fronte del monitoraggio nazionale,...
Attualità

Remigration Summit, polemiche e tensioni: Salvini difende la libertà d’espressione, il Pd insorge contro l’evento dell’estrema Destra

Chiara Catone
Si accende il dibattito politico intorno al Remigration Summit, l’evento promosso da gruppi dell’estrema destra europea che dovrebbe tenersi domani in Lombardia, probabilmente a Gallarate. Un appuntamento che ha già acceso le polemiche e che, secondo molti, rischia di trasformarsi in un caso nazionale. A difendere la legittimità dell’iniziativa è Matteo Salvini, Vicepremier e Segretario della Lega, che ha risposto...
Attualità

Export in calo a marzo, ma cresce nel trimestre: farmaceutico e Usa trainano le vendite estere

Anna Garofalo
A marzo 2025, secondo le stime Istat, l’export italiano registra una flessione congiunturale dell’1,0%, dovuta al calo delle esportazioni verso i Paesi Ue (-5,0%), mentre crescono quelle verso l’area extra Ue (+3,3%). Le importazioni restano sostanzialmente stabili (+0,2%). Nel primo trimestre dell’anno, l’export è aumentato del 4,6% e l’import del 4,7% rispetto al trimestre precedente. Su base annua, le esportazioni...
Attualità

Svolta per i piccoli allevatori sardi: via l’obbligo Sqnba per accedere ai fondi dell’Ecoschema 1

Ettore Di Bartolomeo
Arriva una svolta significativa per i piccoli allevatori della Sardegna. A partire dal 2025, infatti, le aziende zootecniche di piccole dimensioni potranno beneficiare dei contributi previsti dall’Ecoschema 1 – Livello 2 della nuova Politica agricola comune senza dover aderire obbligatoriamente al Sqnba, il Sistema di qualità nazionale per il benessere animale. Un passo atteso da tempo, che rappresenta un importante...
Attualità

La sicurezza del Mediterraneo è soprattutto salvaguardia ambientale

Cristina Calzecchi Onesti
Il Mediterraneo, sempre più “allargato” per la sfera d’influenza che ha su molti degli interessi dei Paesi che vi si affacciano e non solo, è un bacino di notevoli opportunità, ma anche di tensioni e minacce in crescita. E la prima è quella alla sua salute ambientale. Ne abbiamo parlato con l’Ammiraglio Giovanni Pettorino, già Comandante della Guardia Costiera. Ammiraglio,...
Attualità

Colloquio telefonico tra Meloni e Papa Leone XIV: “Collaborazione per la pace e l’IA etica”

Anna Garofalo
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto oggi un colloquio telefonico con Sua Santità Papa Leone XIV. La conversazione è stata l’occasione per rinnovare le felicitazioni – personali e a nome del Governo italiano – per l’elezione del Pontefice al Soglio di Pietro. Nel corso della telefonata, Meloni ha sottolineato “il legame indissolubile che unisce l’Italia al Vicario di...