venerdì, 18 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Periferie: in Italia 3,8 milioni di bambini e adolescenti vivono in quartieri difficili

Maria Parente
Secondo il nuovo rapporto di Save The Children ‘Fare spazio alla crescita’ in occasione del lancio della nuova campagna di sensibilizzazione ‘Qui vivo’, quasi 3 milioni e 800mila bambini e adolescenti tra 0 e 19 anni in Italia vivono in città metropolitane, e per la maggior parte nei quartieri svantaggiati e privi di spazi, stimoli e opportunità per crescere. Su...
Attualità

Trento è la città più ‘green’ d’Italia, male Roma

Francesco Gentile
In 30 anni le città sono cresciute in termini di popolazione e dimensioni, ma nonostante lievi miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, auto circolanti, trasporti, perdite della rete idrica. In crescita raccolta differenziata e piste ciclabili. Il report ‘Ecosistema Urbano 2023’, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fornisce una panoramica delle performance...
Attualità

CDP: in tre anni stanziati 5 miliardi a sostegno di imprese ed enti pubblici piemontesi

Valerio Servillo
Cassa Depositi e Prestiti negli ultimi tre anni in Piemonte ha stanziato cinque miliardi di euro a favore di oltre 9.300 imprese e 330 enti pubblici della regione, di cui 1,3 miliardi per progetti infrastrutturali di rilevanza strategica. Questi numeri sono stati illustrati a Torino in occasione della sesta tappa del Roadshow di Cdp. Il Roadshow è l’occasione di Cdp...
Attualità

Nordio ai magistrati contrari: la separazione delle carriere non è negoziabile

Ettore Di Bartolomeo
Quasi 600 magistrati in pensione hanno sottoscritto una lettera per il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, perché contrari alla separazione delle carriere e chiedono che non si intervenga con una riforma. Un’altra petizione e promossa dal procuratore di Ascoli Piceno, Umberto Monti, è ha oltrepassato un migliaio di firme (527 giudici civili e penali, 471 pm e 30 magistrati tirocinanti)....
Attualità

Cnpr forum, misure urgenti contro il “caro energia”

Redazione
Squeri (Fi): “Implementare energie rinnovabili e bioenergie”  Bonelli (AVS): “Extra profitti di società energetiche per ristoro famiglie e imprese”  De Bertoldi (Fdi): “Crescita Paese al centro di attività di governo” Cappelletti (M5s): “Governo approvi decreti attuativi per comunità energetiche”  “Le diverse crisi internazionali che stiamo vivendo non aiutano la rinormalizzazione geopolitica e dei prezzi dell’energia. Siamo appena usciti da una...
Attualità

La Cina rimpatria centinaia di rifugiati nordcoreani

Paolo Fruncillo
Secondo Human Rights Watch la Cina avrebbe espulso una ottantina di rifugiati usciti dalla Corea del Nord. Il governo della Corea del Sud, invece, ritiene che siano oltre 600 i rimpatri forzati, soprattutto di donne che ora “rischiano detenzioni in campi di lavoro, torture, violenze sessuali e anche esecuzioni”. Questione umanitaria e diplomatica Una questione umanitaria e un caso diplomatico...
Attualità

Iran: rischio crisi incontrollabile. Israele: se attaccano li cancelleremo

Antonio Gesualdi
Giornata di dichiarazioni preoccupanti, ieri, in Medio Oriente. Il ministro dell’Economia di Israele Nir Barkat ha minacciato Iran e Hezbollah: “se realizziamo che vogliono attaccare Israele, noi attaccheremo la testa del serpente. Se apriranno il fronte nord, ha chiarito il ministro, Israele “li cancellerà dalla faccia della terra.” “Ci vorranno un mese, due, tre, ma alla fine non ci sarà...
Attualità

Alluvione Emilia-Romagna, Toscana e Marche: da novembre le pratiche per i ristori

Marco Santarelli
“Sul fronte famiglie ed imprese a brevissimo uscirà l’ordinanza riguardante i ristori. In questo momento è all’intesa delle Regioni coinvolte dall’alluvione di maggio scorso, intesa che credo avrò nella giornata di domani, e poi la invierò alla Corte dei conti, e nel frattempo preliminarmente la invierò a tutti i soggetti attuatori in modo che possano già farla circolare per i...
Attualità

La Sicilia lancia il Piano per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
Al via in Sicilia il Piano strategico per il contrasto alla povertà educativa, la riduzione della dispersione scolastica, la qualificazione e l’internalizzazione del sistema scolastico siciliano per il triennio 2023-2025 e che può contare su una dotazione finanziaria di quasi 321 milioni di euro. Gli obiettivi sono quelli di innalzare la qualità dell’offerta formativa della scuola siciliana, intervenire tempestivamente per...
Attualità

La Regione Lombardia approva la delibera sulla donazione del sangue

Francesco Gentile
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, ha approvato la delibera sulla donazione del sangue che prevede fondi per il sistema trasfusionale regionale e la diffusione della cultura della donazione. “Diamo uniformità e certezze di risorse a tutto il sistema trasfusionale regionale e ci impegniamo soprattutto per diffondere la cultura della donazione e incoraggiare tutti ad...