sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Le famiglie italiane spenderanno mediamente 66,70 euro per la festa di Halloween

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti su un campione di consumatori italiani, quest’anno la celebre festa di Halloween sarà festeggiata in Italia da circa 6 famiglie italiane su 10, con una spesa media di 66,7 euro per nucleo familiare. A festeggiare la notte delle streghe e delle zucche sono soprattutto le famiglie con figli sotto...
Attualità

Nei prossimi due anni il 41% delle imprese investirà nel digitale e il 46% nel green

Ettore Di Bartolomeo
Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024 mentre per la maggior parte rimarranno stabili. E’ quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne che fa il punto su criticità e sfide con cui si deve confrontare il sistema produttivo nazionale. Sentiment degli imprenditori E il primo passo capire quale sia il sentiment...
Attualità

L’Italia protagonista nelle sfide dell’Ue. Meloni, uniti per aiuti a famiglie e imprese

Giampiero Catone
Con pazienza e coraggio il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni sta tessendo una tela complessa nei rapporti internazionali e in quelli del Governo con gli alleati. Tassello dopo tassello ha rafforzato i legami con i leader europei, con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, con il primo ministro inglese Rishi Sunak dove c’è una sinergia inedita e fruttuosa, ha...
Attualità

Jean Todt, in Arabia Saudita per ridurre gli incidenti stradali

Lorenzo Romeo
L’inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, Jean Todt, ha appena terminato una visita in Arabia Saudita per incontrare i ministri e le parti interessate del settore privato, per chiedere ulteriori azioni per affrontare la sfida della sicurezza stradale. Sebbene l’Arabia Saudita abbia compiuto progressi significativi nell’affrontare il problema della sicurezza stradale, gli incidenti stradali...
Attualità

Confcommercio: regolamento Ue su imballaggi rischia di arrecare danni alle imprese

Cristina Gambini
“Il regolamento sugli imballaggi approvato dalla Commissione Ambiente del Parlamento Europeo contiene norme profondamente inadeguate rispetto al contesto economico e sociale del nostro Paese che rischiano, in assenza di modifiche significative, di travolgere interi settori del made in Italy”. Così si legge in una nota di Confcommercio – Imprese per l’Italia, diffusa a margine del voto in commissione. La filiera...
Attualità

Il Papa: “Sfruttare i più deboli è un peccato grave”

Stefano Ghionni
Nelle parole pronunciate durante la messa di questa mattina a conclusione del Sinodo dei Vescovi, Papa Francesco ha dichiarato che “è un peccato grave sfruttare i più deboli, un peccato grave che corrode la fraternità e devasta la società”. Parole, queste, che richiamano l’attenzione su una questione cruciale che affligge la società contemporanea: lo sfruttamento dei più vulnerabili. Le parole...
Attualità

Centro Pio la Torre: il ‘Progetto Educativo’ per cancellare la mafia dal futuro dei giovani

Marco Santarelli
Il progetto “Progetto Educativo Antimafia”, giunto alla sua diciottesima edizione, riparte confermando l’attenzione del Centro Studi “Pio La Torre” a eventi e fenomeni che hanno influenzato e continuato a influenzare l’assetto della società. A partire dall’arresto del boss Matteo Messina Denaro, avvenuto dopo 30 anni di latitanza, che formalizza un importante passaggio generazionale all’interno di Cosa Nostra. “Si apre un’altra...
Attualità

Gli italiani divisi sui festeggiamenti di Halloween

Federico Tremarco
Secondo oltre 1 italiano su 3 Halloween rappresenta solo una trovata commerciale, mentre per oltre 1 cittadino su 4 è una festa lontana dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura. È quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research. Quasi la metà della popolazione, dunque, non ritiene giusto che anche in Italia si festeggi questa ricorrenza. Da diversi anni anche...
Attualità

Lombardia: il patrimonio alimentare alpino candidato al Registro buone pratiche Unesco

Lorenzo Romeo
“Regione Lombardia ha ufficialmente candidato il Patrimonio Alimentare Alpino al Registro delle Buone Pratiche Unesco”. Ne danno notizia gli assessori di Regione Lombardia alla Cultura Francesca Caruso, e alla Montagna Massimo Sertori. Non si tratta solo di cibi o di ricette culinarie, ma di intere filiere di produzione che identificano paesaggi e connotano comunità locali delle terre alte. Sostenibilità ambientale...
Attualità

Perdita dell’udito: nel mondo 1 miliardi di giovani a rischio

Marco Santarelli
Sebbene la maggior parte delle persone colpite dalla perdita dell’udito abbia dai 60 anni in su, più di 1 miliardo di giovani sono a rischio, a causa dell’esposizione regolare e prolungata a suoni forti. Tuttavia, la perdita uditiva causata da livelli di rumore eccessivi può essere prevenuta con alcuni semplici accorgimenti. “È estremamente importante sensibilizzare la popolazione, soprattutto giovanile, riguardo...