giovedì, 10 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Bocca (Federalberghi): turismo, per produrre più ricchezza servono riforme audaci

Chiara Catone
Il ruolo trainante del turismo è confermato dal premier Giorgia Meloni, ma a Merano la 75esima Assemblea di Federalberghi, chiede di più e sollecita riforme: “giù la pressione fiscale, lotta all’abusivismo becero, investire in infrastrutture”. “Il nostro ottimismo imprenditoriale ci spinge a non accontentarci di una crescita legata solo alla domanda”, spiega il presidente Federalberghi, Bernabò Bocca, nella sua relazione,...
Attualità

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

Redazione
“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artificiale. Nel mondo delle professioni, in politica e nella vita quotidiana l’IA è ormai una realtà consolidata, e il suo utilizzo cresce di giorno in giorno. Diventa quindi imprescindibile introdurre misure efficaci per tutelare la privacy e gestire in modo responsabile i dati impiegati da questi sistemi. Al...
Attualità

Mattarella: “La riforma del diritto di famiglia ha reso l’Italia più giusta e libera”

Anna Garofalo
Cinquant’anni fa, il 19 maggio 1975, entrava in vigore la legge n. 151, nota come la riforma del diritto di famiglia. Una tappa fondamentale della storia repubblicana, che ha riscritto intere pagine del Codice civile e tradotto in norme concrete i principi costituzionali sanciti dagli articoli 29 e 30 della Carta fondamentale. A ricordare l’importanza storica e sociale di questa...
Attualità

Leone XIV: “Questa è l’ora dell’amore”

Stefano Ghionni
Quella di ieri si può tranquillamente annoverare tra le giornate storiche per l’umanità. Già, perché la data del 18 maggio 2025 rimarrà impressa nella memoria della Chiesa cattolica e del mondo intero: è cominciato, difatti, ufficialmente il ministero petrino di Papa Leone XIV. In una Piazza San Pietro gremita da oltre duecentomila persone provenienti da ogni angolo del globo, il...
Attualità

Regione Puglia: 2,5 milioni per migliorare la raccolta differenziata nei Comuni sotto il 40%

Stefano Ghionni
La Regione Puglia ha stanziato 2,5 milioni di euro a fondo perduto per sostenere 24 Comuni che, nel 2024, hanno registrato percentuali di raccolta differenziata inferiori al 40%. L’iniziativa, prevista nell’ambito del Programma regionale per la tutela dell’ambiente, punta a stimolare un rapido miglioramento nella gestione dei rifiuti urbani in linea con gli obiettivi regionali (65%) e comunitari. L’avviso pubblico,...
Attualità

Addio a Nicola Grauso, pioniere dell’editoria libera e visionario dell’informazione digitale

Paolo Fruncillo
È morto a Cagliari, all’età di 76 anni, Nicola Grauso – per tutti “Nichi” – uno dei protagonisti assoluti dell’editoria italiana tra XX e XXI secolo. Malato da tempo, Grauso lascia un’impronta indelebile nella storia della comunicazione nazionale. Nato nel capoluogo sardo nel 1949, laureato in Giurisprudenza, avviò nel 1975 l’avventura di Radiolina, una delle prime radio private italiane, nata...
Attualità

Papa Leone XIV inizia il suo ministero petrino: “Amore e unità, la missione affidata a Pietro”

Chiara Catone
Si è tenuta questa mattina la celebrazione eucaristica per l’inizio del ministero petrino di Papa Leone XIV. Il nuovo Pontefice, accompagnato dai Patriarchi delle Chiese Orientali, è sceso al Sepolcro dell’Apostolo Pietro, dove si è raccolto in preghiera. Proprio dalla tomba del primo Papa sono partiti i riti liturgici che segnano l’inizio del suo pontificato, seguiti da una processione verso...
Attualità

Prevost: “Oggi c’è bisogno di giustizia e di maternità”

Giuseppe Lavitola
Alla vigilia della Messa di intronizzazione che segnerà l’inizio formale del suo Pontificato, Papa Leone XIV ha incontrato i membri della Fondazione Centesimus Annus Pro Pontifice. Nel suo intervento, il Santo Padre ha richiamato con forza due valori fondamentali, definendoli urgenti per il nostro tempo: “Oggi c’è bisogno di giustizia e di maternità”. Il nuovo Papa, al secolo Robert Francis...
Attualità

Papa Leone XIV: “Fermiamo la produzione di armi, è tempo di pace”

Chiara Catone
Nell’anno giubilare dedicato alla speranza, Papa Leone XIV ha lanciato ieri un appello al mondo intero, utilizzando parole e inequivocabili: “Smettiamo di produrre armi. È il tempo della pace. L’umanità ha bisogno di un nuovo cammino, non di nuove guerre”. Un’esortazione che va ben oltre le mura vaticane e scuote le coscienze dei leader mondiali, pronunciata nel corso del suo...
Attualità

Mattarella: “Non può esserci pace senza giustizia sociale”

Giuseppe Lavitola
Sergio Mattarella ha aperto oggi l’anno accademico del Centro Internazionale di Formazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, con sede a Torino. L’evento ha coinciso con i sessant’anni del centro delle Nazioni Unite, una realtà nata per promuovere il lavoro dignitoso e la giustizia sociale in tutto il mondo. “È motivo di grande soddisfazione essere qui in un luogo che rappresenta una...