venerdì, 9 Maggio, 2025

Attualità

Attualità

I 133 cardinali in ritiro a Santa Marta: la Sistina blindata in occasione del voto

Giuseppe Lavitola
Il conto alla rovescia è ormai scattato: mancano poche ore all’apertura ufficiale del Conclave (domani ore 16.30) che eleggerà il nuovo Papa dopo la morte di Bergoglio. I 133 cardinali elettori sono giunti in massa a Roma, ospiti della residenza pontificia di ‘Casa Santa Marta’ e dell’adiacente complesso noto come ‘Santa Marta Vecchia’. Questa mattina avrà luogo l’ultima Congregazione generale,...
Attualità

Legalità e sicurezza. Confartigianato: più 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa

Chiara Catone
Furti, rapine, estorsioni, la contraffazione e la violazione della proprietà intellettuale, la ricettazione, il riciclaggio, l’usura, i danneggiamenti e il contrabbando, oltre ai reati informatici che rappresentano oltre un terzo (35,5%) del totale e sono dati dalla somma di truffe e frodi informatiche e dei delitti informatici. Nel 2022 i delitti che interessano l’attività d’impresa denunciati dalle Forze di polizia...
Attualità

Gli 80 anni di Confcommercio. Sangalli: compleanno con la responsabilità e l’orgoglio delle imprese italiane

Chiara Catone
“Ricordare il futuro”: è il titolo della mostra che racconta la storia e l’identità associativa di Confcommercio in occasione dei suoi 80 anni. L’esposizione è stata visitata all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dal presidente della Confederazione, Carlo Sangalli e dai componenti del Consiglio confederale. Nell’occasione Sangalli ha evidenziato che Confcommercio arriva “a...
Attualità

Deciderà lo Spirito Santo su un papato di continuità, di discontinuità o di transizione

Domenico Turano
Allo Spirito Santo il compito di illuminare le menti dei 133 Cardinali per eleggere il successore alla Cattedra di Pietro nella volontà di continuità, di discontinuità o di transizione. L’eredità di Papa Francesco ha un peso notevole sulla coscienza degli elettori del successore per i solchi da lui tracciati e per tutto quello che ha seminato dentro e fuori la...
Attualità

Mattarella elogia l’Esercito, 164 anni di onore: “Dedizione e impegno sono il punto di forza della Repubblica”

Stefano Ghionni
Ieri l’Esercito Italiano ha festeggiato il suo 164° anniversario. Fondato ufficialmente il 4 maggio 1861 per volere del Ministro Bettino Ricasoli, l’Armata’ (come ancora oggi molti la chiamano) rappresenta da oltre un secolo e mezzo uno dei pilastri della Repubblica e della sua sicurezza interna e internazionale. E proprio in occasione della ricorrenza Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al...
Attualità

Referendum di giugno, la sfida sull’astensionismo tra maggioranza e opposizione

Stefano Ghionni
A quasi un mese dai referendum dell’8 e 9 giugno, le tensioni politiche sull’opportunità di recarsi alle urne si stanno rivelando più accese che mai. Gli italiani sono chiamati a esprimersi su cinque quesiti relativi principalmente al mercato del lavoro e alla disciplina della cittadinanza. In particolare, si discute l’abrogazione di alcune norme cardine del Jobs Act – tra cui...
Attualità

I cardinali pronti al Conclave. Tra i nomi più indicati gli italiani Parolin e Zuppi. Arborelius: forse è il momento di un Papa africano o asiatico

Giuseppe Lavitola
Giornata solenne e carica di attesa in Vaticano: si è celebrata oggi l’ultima messa dei Novendiali, le nove celebrazioni liturgiche che, secondo la tradizione cattolica, si tengono nei giorni successivi alla morte di un Papa per onorarne la memoria. Con questo rito si chiude un ciclo di lutto e raccoglimento. Da martedì i cardinali si trasferiranno ufficialmente alla Domus Sanctae...
Attualità

Panetta alla Riunione ADB:.”Il protezionismo è una minaccia alla prosperità”

Ettore Di Bartolomeo
In un mondo attraversato da tensioni geopolitiche crescenti e da un clima economico globale sempre più instabile, l’appello del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, alla 58ª Riunione Annuale del Consiglio dei Governatori della Banca Asiatica di Sviluppo assume i contorni di un monito, ma anche di una visione: “Il futuro che stiamo costruendo richiede coraggio, apertura e collaborazione. Il...
Attualità

Confcooperative festeggia 80 anni. Gardini: sei milioni di posti di lavoro, sviluppo, sociale e sostegni alle imprese

Maurizio Piccinino
I molti meriti della Cooperazione: lavoro, etica della partecipazione allo sforzo di crescita della Nazione, sviluppo, sostenibilità delle imprese, sostegno economico e una visione più orizzontale dell’economia, sono stati evidenziati da Maurizio Gardini presidente di Confcooperative in occasione dell’80esimo dalla ricostituzione dell’Associazione. Lavoro e sviluppo “Sei milioni di posti di lavoro in 80 anni: è il tratto più distintivo e...
Attualità

Elezioni Comunali: Ianeselli riconfermato a Trento, ballottaggio a Bolzano. Crolla l’affluenza

Chiara Catone
Si è conclusa la tornata elettorale in Trentino-Alto Adige, dove tra sabato 3 e domenica 4 maggio si è votato per il rinnovo delle Amministrazioni comunali in 265 comuni: 111 nella Provincia autonoma di Bolzano e 154 in quella di Trento. Il primo dato politico rilevante arriva proprio dal capoluogo trentino: Franco Ianeselli, Sindaco uscente e candidato del Centrosinistra, è...