sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Nel mondo i valori liberali e la democrazia sono i più apprezzati

Ettore Di Bartolomeo
I valori liberali sono i più apprezzati nel mondo. Lo dice un sondaggio dell’European Council on Foreign Relations che, in collaborazione con l’università di Oxford, ha condotto una ricerca demoscopica in una ventina di paesi, metà in Europa e metà nel mondo: Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Italia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svizzera e Gran Bretagna, Cina, India, Turchia, Russia, Stati...
Attualità

Record di ubriachi alla guida, maggiori controlli evitano incidenti mortali

Lorenzo Romeo
Tra il 1 gennaio e il 30 settembre 2023 i controlli con etilometro agli automobilisti registrano un + 61,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre 1,135 milioni di veicoli controllati pari al +3,3% e 1,3 milioni di violazioni accertate corrispondente al +20%. Meno morti e meno incidenti stradali nello stesso periodo: rispettivamente – 7,8% e – 9,5%. Lo dicono...
Attualità

Istat: a settembre export e import in calo

Paolo Fruncillo
Il mese di settembre ha visto una recessione congiunturale nel panorama commerciale italiano con una notevole riduzione sia nelle esportazioni che nelle importazioni. Secondo le ultime statistiche dell’Istat la flessione è stata più intensa per le esportazioni, con una diminuzione del 4,5%, rispetto a una contrazione del 3,1% nelle importazioni. La diminuzione mensile dell’export è stata particolarmente marcata per i...
Esteri

Accordo vicino. Tre giorni di tregua per 50 ostaggi e aiuti umanitari

Antonio Gesualdi
Israele non si ferma. I militari hanno fatto esplodere l’edificio che ospitava il Parlamento della Striscia di Gaza. Il ministro della Difesa, Yoav Gallant, ha ripetuto gli obiettivi: “Israele non fermerà le sue operazioni a Gaza finché le nostre truppe non completeranno la loro missione: distruggere Hamas e riportare i nostri ostaggi a casa dalle loro famiglie.” È la promessa...
Attualità

L’intelligenza artificiale nel lavoro: il 53% degli italiani intervistati è preoccupato per gli stipendi

Marco Santarelli
Da una recente indagine realizzata dalla Società IPSOS per Kelly Italia – Agenzia lavoro, che ha voluto comprendere e analizzare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo e avrà sulla vita lavorativa degli italiani, emerge come il 53% degli intervistati (1000) sia preoccupato che la IA possa influire negativamente sull’entità degli stipendi, in quanto per molti potrebbe ridurre le ore...
Attualità

La Regione Puglia stanzia altri 3,9 milioni di euro per le borse di studio ‘Pass laureati’

Paolo Fruncillo
“Mi ero impegnato a reperire nuove risorse e a riaprire la finestra temporale per partecipare all’Avviso Pass Laureati 2023, dopo la straordinaria adesione registrata durante la prima finestra del bando che, a inizi ottobre, in poco tempo ha esaurito il budget a disposizione” spiega Sebastiano Leo, Assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro. “Erano ancora tanti i giovani pugliesi interessati alla...
Attualità

Figc, Gravina annuncia un Fondo a sostegno delle società sportive colpite dall’alluvione in Toscana

Federico Tremarco
La Figc stanzierà un Fondo in favore delle società sportive colpite dall’alluvione nelle aree di Prato e Firenze per garantire, una veloce ripartenza. Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha visitato alcune strutture sportive e campi della zona fra Prato e Firenze colpita dall’alluvione. Il numero 1 del calcio italiano, oltre a fare diversi sopralluoghi e a portare la sua...
Attualità

Siglato il ‘Protocollo di Legalità’ tra il Ministero dell’Interno e Confapi

Francesco Gentile
Allo scopo di prevenire e contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle attività economiche, il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e il presidente di Confapi (Confederazione italiana della piccola e media industria privata), Cristian Camisa, hanno sottoscritto un “Protocollo di Legalità”. Tale nuova intesa, che restituisce maggior efficienza agli strumenti già previsti dal precedente accordo stipulato nell’aprile del 2017, si inquadra...
Attualità

Scontro sullo sciopero generale. Possibili modifiche alla manovra. Bonomi: bene per redditi bassi ma non c’è sviluppo

Maurizio Piccinino
Manovra in rampa di lancio. Ieri le ultime audizioni con Confindustria, Banca d’Italia, Istat e Associazioni produttive, che hanno presentato indicazioni e rilievi utili al Governo per una sintesi e una messa a punto delle scelte. Si annunciano ritocchi per la previdenza, ma il dibattito nella maggioranza potrebbe allargarsi anche al fisco. La settimana che si apre sarà dura per...
Attualità

Indi, la politica come fine e la giustizia come mezzo

Federico Tedeschini
Mentre mi accingevo a tornare sulle cronache della giustizia italiana per raccomandare, ancora una volta, di introdurre una riforma che si ispirasse quanto più possibile al sistema anglosassone è arrivata – come uno tsunami – la notizia sconvolgente della morte della piccola Indi Gregory, a seguito del diniego opposto, dai giudici di Londra, ai Suoi genitori che volevano continuare a...