venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Terzo mandato, scontro Lega-FdI: Salvini parla di democrazia, Ciriani replica sui limiti

Stefano Ghionni
Trento torna al centro del dibattito politico nazionale, non solo per le tematiche economiche, ma anche per le tensioni interne alla maggioranza sul delicato tema del terzo mandato. La questione, rilanciata dalla recente approvazione in Provincia autonoma di Trento, ha scatenato reazioni divergenti tra Lega e Fratelli d’Italia, due dei principali azionisti del governo Meloni. “Non entro nelle scelte trentine,...
Attualità

Mattarella: “Capaci, ferita profonda della Repubblica. La lotta alla mafia non si arresti”

Stefano Ghionni
È il 23 maggio. Sono le 17.58. Un minuto che non passa mai inosservato. Da trentatré anni quel preciso istante blocca il respiro di un’intera nazione. È il momento in cui, nel 1992, un tratto di autostrada tra Punta Raisi e Palermo fu squarciato da una carica di tritolo, in un attentato mafioso che cambiò per sempre la storia d’Italia....
Attualità

Omicidi tra minori in forte aumento: allarme psichiatria infantile

Maurizio Piccinino
Nel cuore dell’Italia che si interroga sulla sicurezza, sull’educazione e sulla tenuta sociale del proprio tessuto civile, esplode un dato che non può essere ignorato: nel giro di appena dodici mesi gli omicidi commessi da minorenni sono più che raddoppiati. Una triste ‘fotografia’, questa, ‘scattata’ dalla Criminalpol e rilanciati dalla Società italiana di psichiatria e psicopatologia forense. Nel 2023 i...
Attualità

Il lusso immobiliare non conosce crisi: nel 2024 domanda in crescita e stock da 62 miliardi

Anna Garofalo
Il mercato residenziale di pregio in Italia ha continuato a crescere anche nel 2024. Secondo l’ultima edizione dell’Osservatorio di Immobiliare.it Insights e LuxuryEstate.com, realizzata con il supporto di Santandrea (Gruppo Gabetti), la domanda per immobili di lusso ha segnato un +4% rispetto al 2023 e un +6% rispetto al 2019, confermando un trend positivo pluriennale. A rispondere è un’offerta in...
Attualità

Papa Leone: croissant ai clochard e un monito all’Europa sul riarmo

Giuseppe Lavitola
Con un gesto simbolico ma concreto, Papa Leone XIV ha voluto marcare l’inizio ufficiale del suo pontificato offrendo cinquemila croissant ai senzatetto di Roma. I dolci sono stati distribuiti grazie alla collaborazione dell’associazione Amitié France Italie, rappresentante degli italiani residenti in Francia. Il presidente dell’associazione, Paolo Celi, ha una lunga storia di attività caritatevoli in collaborazione con il Dicastero per...
Attualità

Il rapporto, Cida-Censis: ceto medio in crisi di prospettiva. Più poveri e con i figli da mandare all’estero

Chiara Catone
Il ceto medio “galleggia senza prospettiva”, una situazione che pesa sull’economia visto che il 45% che ha già ridotto i consumi. Quasi lapidaria così come posta in evidenza dal nuovo rapporto Cida-Censis, sulla classe una volta protagonista nella spinta si cambiamenti sociali, politici ed economici. Oggi il 66% degli italiani si riconosce nel ceto medio e per oltre il 90%...
Attualità

Ucraina, Meloni accusa Mosca: “Nessuna apertura vera alla pace”

Maurizio Piccinino
“Da parte russa non abbiamo visto alcun passo avanti concreto per la pace”. Una dichiarazione netta quella di Giorgia Meloni cha ha voluto così dissipare ogni ambiguità sulla posizione del governo italiano riguardo alla crisi in Ucraina. L’occasione è stata l’incontro a Palazzo Chigi con la Premier danese Mette Frederiksen, al termine del quale le due leader hanno illustrato ai...
Attualità

La caduta dei giovani imprenditori

Giampiero Catone
L’impresa giovanile è in caduta libera. Una discesa che ha assunto la velocità di una slavina e la forza di un impatto inferto proprio alla base del ricambio generazionale nel tessuto produttivo nazionale. L’Italia che emerge dallo studio della Confesercenti è un Paese che non trova la forza di dare sostegno agli under 35. Parliamo di quei giovani capaci e...
Attualità

Trump rilancia la guerra dei dazi: “Tariffa del 50% sulle merci Ue dal 1° giugno”

Chiara Catone
Donald Trump torna a parlare di dazi e lo fa con una delle proposte più dure mai rivolte agli alleati europei: una tariffa del 50% su tutte le merci importate dall’Unione europea, da applicare a partire dal 1° giugno 2025. L’annuncio è arrivato tramite un post sul social Truth, in cui l’attuale Presidente degli Stati Uniti ha accusato l’Ue di...
Attualità

Due date speciali per la Chiesa Cattolica, entrambe il 24 maggio 1900 e 2015

Domenico Turano
Protagonisti Papa Leone XIII (1903) e Papa Francesco (2025) Il carattere della specialità a queste due date: 24 maggio 1900 e 24 maggio 2015 è determinato da due eventi davvero speciali da parte, rispettivamente, di Papa Leone XIII e di Papa Francesco con Rita da Cascia e Laudato si’. Due figure di papa che, nella storia della Chiesa, in epoche...