venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Via libera al nuovo Testo unico sulle imposte: meno burocrazia e norme più chiare

Giuseppe Lavitola
In una riunione durata appena dieci minuti, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera in prima lettura al nuovo Testo unico sull’imposta di registro e su altri tributi indiretti. A darne notizia è stato il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, che ha parlato di un passaggio cruciale nel percorso di riforma fiscale intrapreso dal governo all’inizio della legislatura. L’obiettivo,...
Attualità

America’s Cup 2027, Meloni: “Il Sud è la nuova locomotiva d’Italia”

Stefano Ghionni
Un trofeo storico, un evento planetario, una sfida sportiva di livello assoluto. Ma, soprattutto, un’occasione politica, simbolica e strategica per rimettere il Sud Italia al centro dello sviluppo nazionale. Così Giorgia Meloni ha presentato, a Roma, i trofei della Louis Vuitton Cup e della America’s Cup, che nel 2027 si disputerà per la prima volta a Napoli. Un appuntamento di...
Attualità

Analisti e dati di Confcommercio . L’illegalità alle imprese costa 40 miliardi. Sangalli: denunciare si deve e conviene

Chiara Catone
“Denunciare si può, si deve e conviene”. È quanto sostiene il presidente della Confcommercio, Carlo Sangalli nel tirare le somme della dodicesima edizione della Giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace!”. Con un primo dato significativo: nel 2024 sono stati a rischio 276mila posti di lavoro regolari, il 30% delle imprese ha percepito un peggioramento dei livelli di sicurezza. Per...
Attualità

Mattarella ricorda De Mita: “Una delle personalità più significative della Repubblica”

Paolo Fruncillo
A tre anni dalla sua scomparsa, Ciriaco De Mita continua a essere una delle figure centrali della storia repubblicana italiana. Uomo di Stato, leader della Democrazia Cristiana, pensatore meridionalista e protagonista di decenni di vita politica, il suo lascito torna al centro dell’attenzione grazie al convegno promosso dalla Fondazione Super Sud. Un’occasione importante non solo per ricordarne il profilo istituzionale,...
Attualità

Qualità della vita 2025: Nord Est al vertice per anziani, giovani e bambini. Sud e metropoli in affanno

Anna Garofalo
C’è molto Nord Est nei vertici delle classifiche sulla qualità della vita per fasce d’età, pubblicate oggi dal Sole 24 Ore e presentate in anteprima al Festival dell’Economia di Trento. L’indagine, giunta alla sua quinta edizione, analizza il benessere dei tre segmenti generazionali più fragili ma strategici del nostro Paese: anziani, giovani e bambini. Su un totale di trenta province...
Attualità

Il confronto. Gardini: Cooperative, l’economia del noi. A Trento l’incontro con il Cardinale Zuppi

Ettore Di Bartolomeo
Guardare alle sfide future, ma con un nuovo modello etico di sviluppo e di coinvolgimento delle persone e dei lavoratori. A indicare una rotta l’incontro tra Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative confrontandosi con il cardinale Matteo Zuppi presidente della Cei nel panel “L’economia del bene comune tra fede, visione etica e pragmatismo cooperativo” alla XX edizione del Festival dell’Economia di...
Attualità

Leone XIV: “Coraggio a chi costruisce la pace”

Stefano Ghionni
Un Papa che sin da sùbito ha mostrato il suo volto umano e la sua dedizione al dialogo e alla pace. Leone XIV ha affascinato sin da subito i cristiani con la sua semplicità e la sua presenza tra la gente, dal primo affaccio dal Palazzo Apostolico di ieri per il Regina Coeli fino alla stretta di mano al Sindaco...
Attualità

Madrid, vertice europeo-arabo: la Spagna chiede sanzioni immeditate contro Israele

Mattia Cirilli
Si è tenuto oggi a Madrid l’ultimo vertice a cui hanno partecipato venti paesi europei e arabi per sollecitare la fine della guerra a Gaza, anche oggi colpita da raid delle truppe israeliane. Il ministro degli Esteri spagnolo José Albares ha parlato ai microfoni di France Info chiedendo immediate sanzioni contro Israele e Netanyahu. Il vertice mirava a rilanciare la...
Attualità

Città e salute: l’alimentazione scorretta è la nuova emergenza globale

Stefano Ghionni
In un mondo in cui l’accesso al cibo non è più un privilegio, ma un diritto teoricamente garantito, tre miliardi di persone (quasi il 40% della popolazione globale) non seguono un’alimentazione adeguata. Un dato allarmante che, più del consumo di sostanze stupefacenti, fumo, alcol e comportamenti sessuali a rischio messi insieme, incide pesantemente su malattie croniche e aspettativa di vita...
Attualità

Papa Leone XIV: “Costruiamo unità con umiltà e umorismo”

Giuseppe Lavitola
Nella mattina di ieri, sabato 24 maggio, Papa Leone XIV ha incontrato i dipendenti della Curia Romana, del Governatorato e del Vicariato di Roma all’interno dell’Aula Paolo VI in Vaticano. L’udienza ha visto la partecipazione di oltre quattromila persone, tra lavoratori e familiari. Accolto da un lungo applauso, il Pontefice ha rotto il ghiaccio con una battuta: “Grazie. Quando gli...