Di fronte alle disuguaglianze tra i record positivi della finanza e la crisi di imprese e famiglie, serve una nuova strategia di sinergia sociale e di sostegni allo sviluppo Come dare più…
Secondo l’Istat nei primi cinque mesi del 2025 sono state registrate 137.450 nascite rispetto allo scorso periodo del 2024 quando erano state 149.530, un calo del 7,9%. Secondo proiezioni statistiche l’anno potrebbe…
Le singolari polemiche che hanno accompagnato l’ ultimo esercizio delle deleghe conferite all’attuale Governo in materia di giustizia si sono essenzialmente appuntate su una questione, a mio avviso, assolutamente non meritevole di esser contrastata: quella dei test psicologici cui assoggettare i concorrenti…
Presentato il ‘Manifesto delle persone sordocieche’, un documento in dieci punti che ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione delle Istituzioni sui diritti di questa fascia non trascurabile di popolazione, che conta oltre 360mila persone. In Italia, la Legge del 2010; ‘Misure per il…
È iniziata ieri dalla Costa d’Avorio la missione africana del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che resterà nel continente nero fino a sabato, con una tappa anche in Ghana. Saranno cinque giorni di grande importanza per le relazioni tra l’Italia e i…
Si è tenuta a Palazzo Piacentini, a Roma, la presentazione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita a fine dicembre dall’omonima legge quadro, che verrà celebrata il 15 aprile di ogni anno, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci.…
Peccioli, il piccolo borgo in provincia di Pisa, vince il Borgo dei Borghi 2024. Giunta quest’anno all’undicesima edizione, Borgo dei Borghi ha proclamato il borgo 2024 più amato e votato dagli spettatori della trasmissione televisiva Kilimangiaro su Rai3. A votare sono stati…
In un sondaggio esclusivo commissionato da Euronews a Ipsos è stato chiesto a 26.000 cittadini europei di 18 Paesi di esprimere la loro opinione su questioni chiave in vista delle elezioni europee di giugno. Più nel dettaglio, agli intervistati è stato domandato…
Il 3 aprile, sui quotidiani nazionali e territoriali di Sicilia e Calabria, verrà pubblicato l’Avviso di avvio del procedimento volto all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e alla dichiarazione di Pubblica utilità per il progetto del ponte sullo Stretto di Messina. Questo passaggio…
Da una revisione dei riti funebri papali agli intrighi del Conclave del 2005. Sono due argomenti che il Pontefice ha trattato nel libro-intervista scritto dal giornalista spagnolo Javier Martínez-Brocal intitolato ‘El Sucesor’ (che esce oggi). E le anticipazioni sono di certo interessanti,…
Nel 2022 c’è stato un aumento delle nuove cause iscritte del 2,5% e a fine anno le cause rimaste pendenti erano il 15,3% in più rispetto all’anno precedente. Per quanto riguarda la percentuale delle cause sono passate dal 5,3% al 5,8% del…
Uno studio Enea pubblicato sulla rivista Safety in Extreme Environment ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal 2003 al 2020 hanno causato complessivamente 378 decessi, di cui 321 per…