martedì, 22 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

Export Usa, rischio Sud: Sardegna al 95,6% di fragilità nell’export, Molise 86,9%, Sicilia 85%

Maurizio Piccinino
Il ritorno sulla scena internazionale del protezionismo commerciale, rilanciato negli anni scorsi dall’amministrazione Trump e mai del tutto abbandonato, potrebbe avere effetti pesanti sull’economia italiana, in particolare sulle regioni del Mezzogiorno. A essere sotto esame non è solo la quantità delle esportazioni, ma soprattutto la loro qualità e varietà. In un contesto internazionale dove dazi e barriere potrebbero estendersi oltre...
Attualità

Dazi e soluzioni, guardando ancora al realismo di De Gasperi

Giampiero Catone
Scenari difficili per l’economia italiana ma le idee non mancano. Rafforzare e sostenere le imprese e aprire un dialogo con tutti che si ispiri ad intese fruttuose In queste ore eventi contrastanti si sommano. Dalle decisioni dell’Unione di riarmo e rilancio della difesa comune, al ruolo dell’Italia con le sue priorità e scelte, alle preoccupazioni sull’imminente impatto dei dazi sull’economia...
Attualità

Mattarella: “La mafia può essere vinta. Dipende da noi”

Stefano Ghionni
“La mafia può essere vinta. Dipende da noi: tanti luminosi esempi ce lo confermano”. Con queste parole Sergio Mattarella ha segnato con forza il significato della ‘Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie’, ricorrenza istituita trent’anni fa grazie all’associazione ‘Libera’ e di altre associazioni del mondo civile. Un giorno solenne, quello del 21 marzo, che...
Attualità

Meloni vola a Parigi per l’Ucraina, Tajani spegne le polemiche: “La linea estera la decidono Chigi e Farnesina”

Stefano Ghionni
Giovedì prossimo il Premier Giorgia Meloni sarà a Parigi per partecipare a un nuovo vertice della ‘coalizione dei volenterosi’, l’iniziativa internazionale promossa per discutere i prossimi passi in tema di pace e sicurezza in Ucraina. A darne notizia è Palazzo Chigi. Nel frattempo, sul fronte interno si sgonfia il caso mediatico esploso attorno a una presunta ‘guerra di telefonate’ tra...
Attualità

Rubati 559 milioni in tre anni: boom di truffe digitali in Italia, +30% solo nel 2024

Anna Garofalo
Oltre mezzo miliardo di euro scomparso nel nulla. Non per errori di calcolo o crolli di Borsa, ma per truffe online e frodi informatiche. È quanto emerge dallo studio della Fabi, la Federazione autonoma bancari italiani, che ha messo nero su bianco i numeri allarmanti di un fenomeno in continua espansione: 559,4 milioni di euro sottratti tra il 2022 e...
Attualità

Addio a Filippo Maria Pandolfi, protagonista della Prima Repubblica e grande esponente della Dc

Paolo Fruncillo
Si è spento a 97 anni, nella sua città natale di Bergamo, Filippo Maria Pandolfi, figura di spicco della Prima Repubblica, più volte Ministro e Commissario europeo. Nato il 1º novembre 1927, Pandolfi proveniva da una famiglia borghese: il padre, ingegnere civile, era già attivo nel Partito popolare italiano. La sua formazione affonda le radici nella cultura cattolica e umanistica:...
Attualità

Autismo, più assistenza nei centri diurni delle Marche

Antonio Marvasi
La Regione Marche rafforza il proprio impegno verso le persone con disturbi dello spettro autistico, potenziando i servizi di assistenza nei centri diurni socio-educativi riabilitativi a valenza socio-sanitaria (SRDis2). Con una delibera recentemente approvata, l’amministrazione regionale ha deciso di confermare e finanziare l’incremento di 10 ore settimanali aggiuntive di assistenza, destinate agli utenti autistici già inseriti in queste strutture. A...
Attualità

9 miliardi di metri cubi prelevati, ma il 42% va perso: l’Italia dell’acqua tra sprechi e disuguaglianze

Chiara Catone
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, oggi l’Istat restituisce un ritratto ampio e articolato dello stato delle risorse idriche in Italia, con dati che abbracciano gestione, distribuzione, uso civile, agricolo e industriale. L’approfondimento, pubblicato annualmente per questa ricorrenza istituita dall’Onu nel 1992, evidenzia luci e ombre, confermando quanto la gestione sostenibile dell’acqua resti una delle grandi sfide ambientali, economiche e...
Attualità

Adozioni internazionali, la Consulta apre ai single: “Esclusione incostituzionale”

Ettore Di Bartolomeo
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono. È quanto si legge nella sentenza numero 33, depositata oggi, con cui la Corte costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l’articolo 29-bis, comma 1, della legge numero 184 del 1983, nella parte in cui non include le persone singole fra coloro che possono adottare un minore straniero residente all’estero....
Attualità

Mattarella: “La sanità pubblica è pilastro di dignità e coesione sociale”

Ettore Di Bartolomeo
Da anni oramai il congresso organizzato dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche rappresenta un’occasione di confronto e di proposta per il sistema sanitario italiano. L’importanza dell’evento è stata sottolineata dallo stesso Sergio Mattarella che ha inviato ieri un messaggio alla presidente della Fnopi Barbara Mangiacavalli, ribadendo il ruolo essenziale della sanità pubblica nel garantire dignità e coesione sociale,...