domenica, 27 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Save the Children: “A Gaza l’uccisione dei bambini non può essere considerata un danno collaterale”

Ettore Di Bartolomeo
La situazione nella Striscia di Gaza peggiora di giorno in giorno, con gli attacchi che colpiscono aree civili e ospedali, rendendo impossibile trovare un rifugio sicuro. Quasi 400.000 palestinesi, rimasti bloccati nel nord, sono costretti a fronteggiare la fame e la devastazione. Intanto, nel sud, l’ospedale Al-Aqsa, che era stato designato come zona umanitaria e rifugio per migliaia di persone,...
Attualità

Commercialisti, Turi (commercialisti): “Con Codice della crisi nuove responsabilità per i collegi sindacali”

Redazione
Alle già considerevoli responsabilità del collegio sindacale e dei revisori, si sono aggiunti nuovi obblighi con l’introduzione del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. In particolare, il collegio sindacale è incaricato di verificare, soprattutto nell’ambito della composizione negoziata della crisi, l’esistenza di eventuali presupposti di crisi e, in caso affermativo, di sollecitare l’amministratore o gli amministratori ad adottare i provvedimenti...
Attualità

Frontex e Unhcr rafforzano la cooperazione per assicurare le frontiere europee

Paolo Fruncillo
Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera e l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) hanno avviato un accordo per rafforzare la collaborazione sulla gestione delle frontiere e la protezione umanitaria in tutta Europa. Le due organizzazioni hanno concordato di scambiare Informazioni e competenze per promuovere e sostenere una gestione efficace delle frontiere. A fronte di...
Attualità

Il Papa: “La guerra è un’illusione, bisogna rispettare le forze dell’Onu”

Mattia Cirilli
Nel corso dell’Angelus di ieri a San Pietro il Papa ha colto l’occasione per affrontare alcuni dei temi più delicati di questo momento, tra cui la questione della criminalità ad Haiti e il recentissimo attacco rivolto dallo Stato israeliano contro le basi Onu in Libano. Dalla richiesta di un immediato cessate il fuoco fino alla necessità di mettere da parte...
Attualità

Medioriente, ucciso il comandante delle Unità Anticarro di Hezbollah

Giuseppe Lavitola
Negli ultimi giorni la situazione in medio-oriente nelle diverse regioni coinvolte, in particolare riguardo al gruppo di miliziani di Hezbollah, è diventata sempre più tesa. Diversi missili sono stati lanciati dal Libano verso il nord di Israele. Circa la metà di questi missili è stata intercettata dalle difese israeliane, mentre gli altri sono caduti in aree dove non ci sono...
Attualità

Sicurezza sul lavoro, l’avvertimento di Mattarella: “È una priorità”

Stefano Ghionni
La ‘Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro’ deve rappresentare non solo un momento di riflessione sul passato, ma un monito costante per il futuro, affinché la sicurezza diventi una realtà garantita per tutti, in ogni settore e in ogni luogo di lavoro. È questa la sintesi del messaggio che ieri Sergio Mattarella ha inviato all’Associazione nazionale fra...
Attualità

Nel 2023 166.525 incidenti stradali con 3.039 morti

Stefano Ghionni
L’Istat ha pubblicato i dati aggiornati sugli incidenti stradali con lesioni a persone per il 2023, evidenziando una lieve crescita nel numero di incidenti e feriti, ma con un calo delle vittime rispetto all’anno precedente. Le nuove statistiche, frutto della collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, presentano anche un’analisi più dettagliata a livello provinciale e una classificazione più articolata delle tipologie...
Attualità

Cnpr forum, sanità in codice rosso: perché il pronto soccorso è diventato un ring?

Redazione
Mascaretti: (FdI): “Da governo 500 mln per ridurre liste d’attesa” Ricciardi (M5s): “Investire nel Ssn è priorità” Colucci (NM): “Ristabilire rapporto medico-paziente” Dori (Avs): “Medicina territoriale fondamentale per alleggerire PS” “Nel decreto approvato a fine settembre, firmato dai ministri della Salute e della Giustizia, sono state introdotte misure importanti, tra cui l’arresto in flagranza differita per le aggressioni al personale...
Attualità

Scienza e tecnologia a 3.500 metri di profondità: nuova stazione sismo-acustica sottomarina nel Mar Ionio

Rosalba Panzieri
Un progetto di collaborazione multidisciplinare tra l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e l’Istituto nazionale di fisica nucleare ha portato a un risultato straordinario: la realizzazione e la deposizione di una stazione sismo-acustica ad alta sensibilità sul fondale abissale del Mar Ionio, a 3.500 metri di profondità e a 80 chilometri a sud-est di Portopalo di Capo Passero, in Sicilia....
Attualità

Frontex e Unhcr rafforzano la cooperazione per assicurare le frontiere europee

Ettore Di Bartolomeo
Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera e l’Unhcr, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) hanno avviato un accordo per rafforzare la collaborazione sulla gestione delle frontiere e la protezione umanitaria in tutta Europa. Le due organizzazioni hanno concordato di scambiare Informazioni e competenze per promuovere e sostenere una gestione efficace delle frontiere. A fronte di...