mercoledì, 23 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Codacons e Sima: ora legale tutto l’anno per migliorare salute e risparmio energetico

Ettore Di Bartolomeo
Il Codacons, insieme alla Società Italiana di Medicina Ambientale, sostiene a pieno la proposta di medici ed esperti di adottare l’ora legale per tutto l’anno, eliminando definitivamente il passaggio semestrale a ora solare. “Da circa 20 anni chiediamo di eliminare il cambio dell’ora, e i sondaggi mostrano che l’80% dei cittadini italiani è contrario al rituale spostamento delle lancette due...
Attualità

Nuove opportunità per le imprese italiane negli Usa

Paolo Fruncillo
Presso l’Ambasciata d’Italia a Washington, è stato presentato lo ‘Studio strategico sulle opportunità di sviluppo negli Usa per le imprese italiane’, frutto della collaborazione tra TEHA Group, ICE-Agenzia per la promozione all’estero, e l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti. L’Ambasciatrice Mariangela Zappia ha sottolineato l’importanza di questo progetto, mirato a fornire alle aziende italiane uno strumento operativo che delinei una “fotografia...
Attualità

Metsola: “De Gasperi visionario dell’Europa unita, ci ha insegnato a credere in un progetto comune”

Chiara Catone
La figura di Alcide De Gasperi, in occasione della cerimonia per il 70° anniversario della sua scomparsa tenutasi ieri alla Camera, è stata ricordata tra gli altri anche dalla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, che gli ha reso omaggio per la sua visione europea, sottolineando l’eredità duratura del suo impegno per un vecchio continente unito e pacifico: “De Gasperi...
Attualità

La nuova enciclica di Papa Francesco. Il cuore al centro della “Dilexit nos”

Maurizio Piccinino
Riscoprire la dimensione interiore. Un viaggio dentro “il cuore” umano per ritrovare il senso di una empatia fuori dai “rumori”, delle “tecnologie”, disumanizzanti. È la “Dilexit nos”, (Ci ha amati), la quarta enciclica di papa Francesco, contando anche la ‘Lumen fidei’ a quattro mani con Benedetto XVI . Un testo dove c’è l’urgenza di ritrovare “il cuore”, in una società...
Attualità

Le famiglie italiane spendono 4 miliardi all’anno per la pasta

Paolo Fruncillo
Il 25 ottobre si celebra in tutto il mondo il World Pasta Day, e in Italia l’occasione è resa speciale da un dato impressionante: le famiglie del BelPaese investono ogni anno quasi quattro miliardi di euro per acquistare la pasta, simbolo della dieta mediterranea e del made in Italy. È quanto rivela un’analisi di Coldiretti su dati Istat, che conferma...
Attualità

“Nel 2023 dai Cpr rimpatriato solo il 10% delle persone con ordine di espulsione”

Ettore Di Bartolomeo
Nel 2023 solo il 10% delle persone detenute nei Centri di permanenza per il rimpatrio italiani e colpite da un provvedimento di espulsione è stato effettivamente rimpatriato, rivelando poca efficacia di un sistema detentivo costoso e dai gravi risvolti umanitari. Il nuovo rapporto ‘Trattenuti 2024’, stilato da ActionAid e dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari, getta luce sulla...
Attualità

Conte ‘licenzia’ Grillo: “Responsabile di controcomunicazione”

Stefano Ghionni
Tanto tuonò che… piovve. Giuseppe Conte, ha deciso di non rinnovare il compenso di 300mila euro a Beppe Grillo, fondatore del Movimento 5 Stelle. La decisione arriva in un momento di forte tensione tra i due leader e viene annunciata all’interno del nuovo libro di Bruno Vespa, ‘Hitler e Mussolini – L’idillio fatale che sconvolse il mondo (e il ruolo...
Attualità

Assobibe esprime forte preoccupazione per la Sugar Tax: “Un rischio per le imprese”

Chiara Catone
Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia, ha espresso grande preoccupazione riguardo alla mancata cancellazione o ulteriore rinvio della Sugar Tax nella Manovra di bilancio 2025, depositata ieri alla Camera dei deputati. Nonostante le dichiarazioni recenti da parte di rappresentanti del Governo e delle forze di maggioranza, che avevano rassicurato sull’intenzione di non introdurre...
Attualità

Il Papa: “Attacchi inumani in Palestina”

Giuseppe Lavitola
Durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, il Papa ha lanciato oggi un nuovo appello alla pace, sottolineando la gravità dei conflitti che affliggono il mondo. Parlando ai fedeli, ha espresso preoccupazione per il numero di morti in Ucraina: “Oggi, al mattino presto, ho ricevuto le statistiche dei morti in Ucraina: è terribile! La guerra non perdona; la guerra è...
Attualità

Il Primo Ministro celebra i due anni di governo: “Non mi sono mai risparmiata, rispetteremo il patto con il Paese”

Chiara Catone
Il 22 ottobre 2022, in pratica due anni fa, Giorgia Meloni prestava giuramento come Presidente del Consiglio. Ieri, in un video pubblicato sui suoi canali social, il Premier ha voluto fare un bilancio di questi 670 giorni al governo, esprimendo sia soddisfazione per i risultati raggiunti che consapevolezza delle sfide ancora da affrontare. “Non mi sono mai risparmiata, ma sono...