mercoledì, 23 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Deloitte: “L’Intelligenza Artificiale Generativa continua la sua corsa. Il 67% delle imprese sta investendo”

Mattia Cirilli
L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) sta rapidamente trasformando il panorama aziendale, con un report di Deloitte che rivela come il 67% delle imprese intervistate stia investendo significativamente in questa tecnologia. Nonostante alcune sfide iniziali legate all’implementazione, come la gestione dei dati, gli investimenti necessari e la misurazione dei risultati, le aziende mostrano determinazione nel superare queste difficoltà, puntando a massimizzare il...
Attualità

Maltempo e pesca: il settore colpito dalle conseguenze dell’acqua dolce e dei detriti

Antonio Marvasi
L’ultimo periodo di maltempo che ha colpito l’Italia ha avuto effetti devastanti non solo sulle città e le campagne, ma anche sul settore della pesca, secondo il monitoraggio effettuato da Coldiretti. A partire dalla Liguria, le segnalazioni indicano un grave impatto sulle imbarcazioni, in particolare quelle della piccola pesca, già provate da anni di difficoltà. Le recenti piogge torrenziali hanno...
Attualità

Confesercenti. De Luise: sostenere le imprese contro la desertificazione dei centri urbani

Paolo Fruncillo
Il commercio non è solo economia ma fonte di relazioni e di sicurezza sociale. Su questo aspetto strategico di argine contro la “disgregazione sociale“, si è soffermata la relazione del presidente della Confesercenti Patrizia De Luise nel suo intervento al convegno: “Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”. Appuntamento che si è tenuto alle scuderie di Palazzo Altieri a...
Attualità

Torino celebra Norberto Bobbio a 20 anni dalla scomparsa

Anna Garofalo
Torino celebra la memoria di Norberto Bobbio, uno dei più grandi intellettuali del Novecento, con l’inaugurazione di uno spazio dedicato al suo studio storico, che troverà nuova vita al secondo piano della Biblioteca Norberto Bobbio presso il Campus Luigi Einaudi. Mercoledì 30 ottobre, alle ore 16, la città darà il benvenuto a questo prezioso allestimento, frutto della collaborazione tra l’Università...
Attualità

Sanità e inondazioni, la prevenzione ci salverà

Giampiero Catone
Attuare piani di tutela è possibile, risparmiamo soldi, danni e vite. Un piccolo esempio che ci arriva dal passato È possibile arginare le due minacciose incognite che gravano sul futuro dell’Italia: quella dei disastri idrogeologici e quella dei gravi malanni che colpiscono una popolazione che invecchia? Riflettiamo abbastanza sulla prevenzione, sui benefici in termini di vite, di risparmi economici e...
Attualità

Cgia: “La burocrazia costa alle imprese 80 miliardi all’anno”

Stefano Ghionni
In Europa, la digitalizzazione dei servizi pubblici è in crescita, ma l’Italia sembra rimanere tra gli ultimi della classe. I dati parlano chiaro: secondo studi recenti, la nostra Pubblica Amministrazione è una delle più lente e complesse del continente. Gli imprenditori e i cittadini devono affrontare moduli da compilare, timbri e lunghe attese agli sportelli, spesso vissute come un incubo...
Attualità

Coldiretti: cibi costruiti in laboratorio inadeguate le nuove linee guida Efsa

Chiara Catone
Alimenti a base cellulare, si riaccende il confronto sulla sicurezza alimentare. Le principali organizzazioni agricole europee e consorzi di prodotti alimentari di qualità, tra cui Coldiretti e Filiera Italia, hanno indirizzato una lettera al Direttore Esecutivo dell’Efsa, Bernhard Url, esprimendo forte preoccupazione riguardo l’aggiornamento delle Linee Guida sui requisiti scientifici per la presentazione di una domanda di autorizzazione per un...
Attualità

Confesercenti. De Luise: sostenere le imprese contro la desertificazione dei centri urbani

Stefano Ghionni
Il commercio non è solo economia ma fonte di relazioni e di sicurezza sociale. Su questo aspetto strategico di argine contro la “disgregazione sociale“, si è soffermata la relazione del presidente della Confesercenti Patrizia De Luise nel suo intervento al convegno: “Commercio e servizi: Le oasi nei centri urbani”. Appuntamento che si è tenuto alle scuderie di Palazzo Altieri a...
Attualità

Alfano celebra De Gasperi: “Un uomo di fede e unità. E Mattarella ne incarna gli ideali”

Stefano Ghionni
Alcide De Gasperi viene ricordato ancora oggi come un uomo che, pur nelle difficoltà, non ha mai perso la visione di un’Italia forte e solidale, capace di trovare nella cooperazione europea un futuro di pace e prosperità. La sua fede nel progresso, nel riscatto del Sud, nella capacità degli italiani di costruire una nazione libera e giusta, resta un esempio...
Attualità

Codacons e Sima: ora legale tutto l’anno per migliorare salute e risparmio energetico

Ettore Di Bartolomeo
Il Codacons, insieme alla Società Italiana di Medicina Ambientale, sostiene a pieno la proposta di medici ed esperti di adottare l’ora legale per tutto l’anno, eliminando definitivamente il passaggio semestrale a ora solare. “Da circa 20 anni chiediamo di eliminare il cambio dell’ora, e i sondaggi mostrano che l’80% dei cittadini italiani è contrario al rituale spostamento delle lancette due...