sabato, 19 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Allarme del presidente dei costruttori: “Insisto per una pianificazione”

Stefano Ghionni
Ance, per supportare soprattutto le piccole e medie imprese, ha realizzato una piattaforma digitale per il calcolo della propria impronta carbonica e per la pianificazione di una strategia Net Zero. La piattaforma sarà presentata durante “Ecomondo”, la fiera di Rimini dal 5 all’8 novembre, alla quale parteciperanno anche aziende costruttrici venete, con un convegno dedicato alla decarbonizzazione del settore delle...
Attualità

Imprese, in Italia crescono le aperture da parte degli stranieri: +25% in 10 anni

Stefano Ghionni
Negli ultimi dieci anni l’Italia ha assistito a una trasformazione silenziosa ma evidente: la crescita delle attività imprenditoriali è guidata soprattutto dagli stranieri. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio studi della Cgia, le imprese a conduzione straniera sono aumentate del 29,5%, pari a +133.734 unità, mentre quelle italiane sono calate del 4,7% (-222.241 unità). A oggi, delle oltre 5 milioni di...
Attualità

Gli affaires Salvini, Albania e paesi sicuri

Tommaso Marvasi
L’ottobre appena trascorso è stato dominato dalle polemiche tra l’esecutivo e la magistratura, nate attorno a due decisioni giurisdizionali. La prima è della Sezione per i diritti della persona e immigrazione del Tribunale di Roma che, con decreti del 18 ottobre, non ha convalidato il provvedimento di trattenimento nei confronti di dodici migranti nel centro italiano di permanenza per il...
Attualità

Il Papa: “La guerra è ignobile, penso ai bambini massacrati a Gaza”

Stefano Ghionni
“Preghiamo per la martoriata Ucraina, per la Palestina, Israele, il Libano, il Myanmar, il Sud Sudan e per tutti i popoli che soffrono per le guerre”. Con queste parole ieri il Papa ha concluso l’Angelus di Ognissanti in piazza San Pietro, rivolgendosi a una folla di fedeli per lanciare un nuovo, accorato appello per la pace. Il Pontefice ha condannato...
Attualità

Coldiretti: Ponte di Ognissanti, tartufi e castagne spingono 7 italiani su 10 alle sagre autunnali

Ettore Di Bartolomeo
L’autunno italiano si colora di sapori e profumi unici, che ogni anno attirano turisti e appassionati in centinaia di sagre e fiere enogastronomiche lungo tutta la Penisola. Dai tartufi alle castagne fino ai funghi, le specialità stagionali sono le protagoniste di questi eventi che richiamano migliaia di visitatori: secondo un’indagine Coldiretti/Ixe’, infatti, circa sette italiani su dieci avranno partecipato almeno...
Attualità

La nautica protagonista al FLIBS 2024: eccellenza e innovazione Made in Italy in mostra a Ft Lauderdale

Stefano Ghionni
Dopo il successo del 64esimo Salone Nautico Internazionale di Genova, la grande nautica italiana è protagonista a Ft Lauderdale per il Boat Show 2024 (FLIBS), uno degli appuntamenti più importanti al mondo per il settore. Con una presenza massiccia di 18 aziende italiane nel Padiglione nazionale, la partecipazione al FLIBS non è solo una vetrina per il Made in Italy,...
Attualità

Mattarella: “Non è accettabile abituarsi alla guerra”

Stefano Ghionni
“Non è accettabile abituarsi alla guerra. La costante visione d’immagini devastanti, l’aggiornamento continuo dei numeri delle vittime, nei campi di battaglia e tra le popolazioni civili, deve scuotere le nostre coscienze”. Parole, queste, del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella dette nel corso della cerimonia al Quirinale per la consegna delle onorificenze dell’Ordine militare d’Italia, in occasione della festa del 4...
Attualità

Sedici milioni di italiani in viaggio per il ponte di Ognissanti

Paolo Fruncillo
Sono sedici milioni gli italiani che trascorreranno il 1° novembre fuori casa, approfittando del ponte di Ognissanti per una giornata di svago o una breve vacanza. Lo rivela una indagine condotta da Coldiretti, secondo cui il lungo weekend autunnale sarà caratterizzato da condizioni climatiche favorevoli, con bel tempo e temperature oltre la media stagionale, elementi che invogliano molti a staccare...
Attualità

Sicurezza stradale, il ‘Rapporto Dekra’: “Puntare su tecnologie e limiti”

Stefano Ghionni
Garantire spazi di circolazione più sicuri e progettare strade che riducano al minimo il rischio di incidenti è la priorità del ‘Rapporto Dekra sulla sicurezza stradale 2024’, presentato al Senato e intitolato ‘Spazi di circolazione per le persone’. Il rapporto richiama l’urgenza di adottare un approccio integrato alla mobilità, combinando tecnologia avanzata, progettazione stradale e responsabilità individuale, per realizzare l’obiettivo...
Attualità

Stellantis: calo dei ricavi nel terzo trimestre 2024

Ettore Di Bartolomeo
Nel terzo trimestre del 2024 Stellantis ha registrato ricavi netti di 33 miliardi di euro, segnando un calo del 27% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La contrazione dei ricavi è dovuta principalmente alla diminuzione delle consegne e a un mix di prodotto sfavorevole, oltre che all’impatto negativo dei prezzi e delle fluttuazioni valutarie. Però, nonostante le difficoltà, la società...