lunedì, 21 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

La psicologia del metaverso e il sociale avanzato

Antonio Derinaldis
La psicologia sociale delle reti neurali artificiali inizia a percorrere sentieri sempre più “trasformativi” verso la fenomenologia sociale del metaverso. La società civile organizzata, in particolare il terzo settore, guarda ormai nell’ultimo periodo ad un orizzonte che evolve in “socialeavanzato” o “meta-welfare pluridimensionale”. L’introduzione di tecnologie avanzate nel mondo sociale del terzo settore potrebbe rendere le organizzazioni più sostenibili e...
Attualità

Polizze catastrofali. Il Cdm: primo ottobre per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole

Maurizio Piccinino
Il tam tam all’unisono delle Associazioni di categoria, il nodo B dei tempi burocratici troppi ristretti, le indecisioni normative sollevate da Confcommercio e Confesercenti, hanno reso concreta l’ipotesi di slittamento dei tempi di adeguamento alle Polizze catastrofali, per le imprese. Il Cdm ieri ha affrontato la questione ed ha deciso la proroga del termine per la sottoscrizione delle polizze anti-calamità...
Attualità

Il Papa vicino alle vittime del terremoto nel Sud-Est asiatico e degli incendi in Corea

Maurizio Piccinino
In un momento segnato da tragedie naturali di vasta portata, il Papa esprime il suo profondo dolore e la sua vicinanza alle popolazioni colpite dal terremoto nel Sud-Est asiatico e dai devastanti incendi in Corea. Due telegrammi ufficiali di cordoglio, firmati dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, e inviati a nome del Pontefice, sono stati trasmessi alle autorità...
Attualità

Luca Mancuso: dazi, conflitti ed energia, le imprese chiedono alla politica soluzioni concrete

Cristina Calzecchi Onesti
CHI HA PAURA DEI DAZI DI TRUMP? Sul tema delle politiche protezionistiche minacciate da Trump per affrontare un disavanzo commerciale Usa che supera i 3.000 miliardi di dollari l’anno e una posizione finanziaria netta negativa che ammonta a 22.000 miliardi di dollari, sulle conseguenze che potrebbe avere sui nostri mercati, ma anche su quanto fatto per tutelare il Made in...
Attualità

La politica incontra l’economia sui valori etici e cristiani nell’impresa, nel pubblico e tra i corpi intermedi

Anna Garofalo
Il Gruppo UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) del Lazio e il Comitato Tecnico Scientifico organizzano la tradizionale Cena di Apertura dell’Anno Sociale 2025, che si terrà martedì 1° aprile 2025 alle ore 20 presso “Spazio 900”, Palazzo dell’Arte Antica, in Piazza Guglielmo Marconi, 26/B, zona Eur, Roma. Pedrizzi: promuovere i valori etici L’evento vedrà l’introduzione del Senatore Riccardo Pedrizzi, presidente...
Attualità

Rapporto Censis 2024: la Tv resta la regina, ma l’Italia si divide tra nostalgia analogica e immersione digitale

Stefano Ghionni
Nonostante la crescente centralità del digitale, in Italia la televisione continua a regnare sovrana. È quanto emerge dal 20° Rapporto sulla Comunicazione del Censis, che fotografa un Paese sospeso tra l’affezione ai media tradizionali e l’inarrestabile avanzata delle tecnologie digitali. In un panorama sempre più ibrido e stratificato, il 94,1% degli italiani nel 2024 ha guardato la Tv, confermandola come...
Attualità

Export in ripresa, ma il costo dell’energia rallenta la crescita

Giuseppe Lavitola
Nel mese di febbraio 2025, l’interscambio commerciale dell’Italia con i Paesi al di fuori dell’Unione europea ha registrato segnali di crescita. Le esportazioni sono aumentate del 2,8% rispetto a gennaio, mentre le importazioni sono salite più lentamente, con un incremento dello 0,8%. In altre parole, le vendite di beni italiani all’estero sono aumentate più di quanto siano cresciuti gli acquisti...
Attualità

Macron: “Avanti con le sanzioni alla Russia”. Meloni: “Bisogna coinvolgere gli Usa”

Stefano Ghionni
Si è tenuta ieri a Parigi la riunione straordinaria sulla pace e la sicurezza in Ucraina, convocata su iniziativa del Presidente Emmanuel Macron. All’incontro, definito il ‘vertice dei volenterosi’, hanno partecipato Capi di Stato e di governo di diversi Paesi europei, tra cui il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, insieme a rappresentanti delle forze armate ucraine. Al centro dei colloqui,...
Attualità

Il governo Meloni tra i più longevi della Repubblica: “Siamo nella top 5 per durata”

Paolo Fruncillo
Con un video diffuso su X, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha celebrato un traguardo politico di rilievo: “Esattamente oggi il nostro Governo entra nella lista dei cinque più duraturi della storia della Repubblica italiana”. Un risultato che si colloca in un panorama storico caratterizzato da una marcata instabilità: in 79 anni di Repubblica, l’Italia ha visto alternarsi ben...
Attualità

Scuola, Valditara a Napoli: “Stretta sui diplomifici”

Paolo Fruncillo
Lotta ai diplomifici, tolleranza zero contro le aggressioni al personale scolastico e investimenti mirati nelle aree più fragili del territorio. Sono i tre pilastri annunciati dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, oggi in visita all’Istituto tecnico Galileo Ferraris di Scampia, tappa del tour che lo sta portando nelle scuole del capoluogo e della provincia di Napoli. Il Ministro...