domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Turismo, stagione invernale “al ribasso”

Maurizio Piccinino
La stagione invernale 2024-2025 in Italia potrebbe registrare una leggera flessione nei flussi turistici rispetto all’anno precedente, con un totale stimato di 26,7 milioni di arrivi e 78 milioni di presenze, segnando un calo dell’1,3% per gli arrivi e del 2,8% per le presenze rispetto all’inverno scorso. Questi dati emergono dal rapporto ‘Tourism Forecast Winter 2025’ di Demoskopika, che prevede...
Attualità

Confartigianato. Riccardo Porta nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

Antonio Marvasi
“Il Paese più bello del mondo ha bisogno di tutta la nostra intelligenza artigiana”. Così Riccardo Porta, 35 anni neo eletto a capo dei Giovani Imprenditori di Confartigianato per i prossimi quattro anni. Scelto per acclamazione alla Presidenza l’Assemblea del Movimento che rappresenta 49.350 imprenditori under 40 e si articola in 69 Gruppi territoriali in tutta Italia. Riccardo Porta, dopo...
Attualità

Sicurezza alimentare nelle mense scolastiche: Coldiretti plaude ai controlli dei Nas

Antonio Marvasi
Con quasi due milioni di studenti italiani, dai più piccoli ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie, che ogni giorno pranzano nelle mense scolastiche, garantire la qualità e la sicurezza del cibo servito è una priorità assoluta. Lo ribadisce Coldiretti, alla luce dei risultati della campagna di controlli nazionali condotta dai Carabinieri del Nas in collaborazione con il Ministero della...
Attualità

De Gasperi, La Pira e Mattei: realismo e profezia per una politica Mediterranea

Ettore Di Bartolomeo
Si terrà oggi a Firenze il convegno: “De Gasperi, La Pira e Mattei: realismo e profezia per una politica mediterranea” organizzato dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con la Fondazione Giorgio La Pira, la sponsoship di Eni, con il supporto di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Fondazione Cariplo e la sponsorizzazione istituzionale di Enel. L’Appuntamento Il convegno avrà luogo...
Attualità

Mattarella: “Concordia mondiale per affrontare le sfide dell’umanità”

Stefano Ghionni
In un momento storico in cui il mondo si trova di fronte a sfide epocali, che spaziano dal cambiamento climatico alla salute globale, passando per un’economia sempre più svincolata dai confini nazionali, Sergio Mattarella ha lanciato ieri un appello per una “concordia mondiale”. Lo ha fatto nel corso di un’intervista rilasciata all’emittente cinese Cgtn, all’interno del programma ‘Leaders Talk’, l’occasione...
Attualità

Il Papa si appella alla Cop29: “Date un contributo efficace”

Mattia Cirilli
Durante l’Angelus di ieri, il Papa ha espresso la sua vicinanza alle famiglie delle vittime dell’alluvione che ha colpito Valencia, in Spagna. Affacciato dal Palazzo Apostolico, il Santo Padre ha ricordato l’importanza della solidarietà e della riflessione, invitando i fedeli a interrogarsi su cosa possono fare concretamente per chi sta soffrendo: “Cosa faccio io per la gente di Valencia? Prego?...
Attualità

Cnpr Forum: gender gap, solo il 17% delle donne ai vertici aziendali

Redazione
Murelli (Lega): “Italia fanalino di coda in Ue, governo al lavoro per restringere differenza” Maiorino (M5s): “Al Sud più della metà delle donne non lavora, mancano azioni mirate” Tenerini (Fi): “Serve inversione culturale. Sistema quote rosa va scardinato” Malpezzi (Pd): “Incentivare aziende che applicano congedo maternità e paternità obbligatorio e paritario” “La parità di genere è una priorità nel Piano...
Attualità

“Riaccendere” i centri urbani. Missione Confcommercio: 110mila chiusure svuotano il Paese

Anna Garofalo
La Confcommercio lo chiama il “Laboratorio del cambiamento”, ma è una mutazione dolorosa da studiare perché dentro la trasformazione ci sono pezzi dell’Italia che scompaiono. Per la Confederazione arginare la desertificazione è un obiettivo strategico e il progetto ha assunto il nome di Cities il “laboratorio del cambiamento”, pensato come una piattaforma di conoscenza multidisciplinare per migliorare i centri urbani...
Attualità

Confesercenti: piccoli negozi in crisi strutturale. Costante perdita quote vendita. Il tonfo degli alimentari

Ettore Di Bartolomeo
Il declino appare difficile da arginare. Un lenta discesa che porterà alla desertificazione commerciale delle aree di periferia che sta già coinvolgendo i centri urbani. L’analisi negativa arriva dalla Confesercenti che spiega come sia in atto una crisi strutturale per gli esercizi di vicinato. “Costante perdita quote vendita comporta ulteriore scomparsa servizi di base”, sottolinea la Confederazione. La crisi profonda...
Attualità

Vacanze di Natale 2024: Il 71% degli italiani ha già prenotato, Milano tra le mete preferite

Antonio Marvasi
Anche quest’anno si avvicinano le vacanze di Natale, un periodo in cui molti italiani colgono l’occasione per viaggiare e rilassarsi lontano da casa. Secondo un recente sondaggio condotto dal motore di ricerca di voli e hotel Jetcost.it, il 71% degli italiani ha già deciso di partire per qualche giorno durante il mese di dicembre. Un dato significativo, che dimostra come,...