domenica, 13 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Incidenti stradali in crescita nel 2024: l’Istat fotografa le criticità

Ettore Di Bartolomeo
In occasione della ‘Giornata internazionale per le vittime della strada’, che si celebra il 17 novembre, l’Istat ha avviato una serie di iniziative mirate a migliorare l’analisi e la comunicazione sui temi della sicurezza stradale. Tra queste, il rilascio dei dati preliminari relativi al primo semestre 2024 e approfondimenti sui dati definitivi del 2023, con lo scopo di fornire strumenti...
Attualità

L’allarme di Coldiretti: “Invasione di fiori stranieri in Italia, +47% in un anno”

Antonio Marvasi
Negli ultimi anni l’Italia ha registrato un aumento del 47% nell’importazione di fiori stranieri, un fenomeno che desta preoccupazione nel settore del florovivaismo. Alla base di questo incremento vi sono le triangolazioni dall’Olanda, che agevolano l’ingresso nel nostro Paese di prodotti coltivati in Paesi extracomunitari, dove spesso le normative europee in materia di tutela ambientale e diritti dei lavoratori non...
Attualità

Confcommercio: logistica chiave di crescita, ma servono infrastrutture per essere competitivi

Paolo Fruncillo
La logistica cresce e vale l’8,9% del Pil ma il settore dei trasporti ha risentito pesantemente di fattori esterni e di una crescente incertezza. Problemi e futuro sono stati affrontati a Roma al nono Forum Internazionale di Conftrasporto. L’intervento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha dato il via ai lavori. “Appuntamenti come il Forum di oggi”, ha evidenziato Sangalli,...
Attualità

Mattarella a Musk: “L’Italia sa badare a sé stessa, rispetti la sua sovranità”

Stefano Ghionni
Ha preso penna e calamaio e in un comunicato alquanto stringato, ma duro, Sergio Mattarella ha voluto difendere la sovranità italiana e riaffermare la solidità delle sue istituzioni democratiche. Parole forti che sono un monito a chiunque, anche a personalità influenti a livello globale, che intenda interferire nelle questioni interne del Paese. Nello specifico, la missiva del Presidente della Repubblica...
Attualità

Confcommercio: logistica chiave di crescita, ma servono infrastrutture per essere competitivi

Maurizio Piccinino
La logistica cresce e vale l’8,9% del Pil ma il settore dei trasporti ha risentito pesantemente di fattori esterni e di una crescente incertezza. Problemi e futuro sono stati affrontati a Roma al nono Forum Internazionale di Conftrasporto. L’intervento del presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha dato il via ai lavori. “Appuntamenti come il Forum di oggi”, ha evidenziato Sangalli,...
Attualità

Ccnl dirigenti industria: Confindustria e Federmanager firmano il rinnovo 2025-2027

Anna Garofalo
È stato firmato il nuovo Contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti delle aziende produttrici di beni e servizi, con validità dal 1° gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2027. Questo rinnovo rappresenta un’importante evoluzione per la categoria manageriale italiana, introducendo significative novità in ambito retributivo, di welfare e di parità di genere, allineandosi così alle crescenti esigenze delle...
Attualità

Germania. Crisi industriale ed effetto domino sulla politica

Paolo Falconio
Le ultime elezioni hanno segnato una divisione politica e geografica del mosaico costituito dai Lander tedeschi. In tutti gli stati della ex DDR , AFD (Alleanza per la Germania) è il primo partito e il secondo in termini nazionali dopo la CDU. Questa frattura non è solo politica e geografica, ma anche sociale. In questa sede è sufficiente ricordare che...
Attualità

Crisi umanitaria in Medio Oriente: 300mila bambini in fuga dal Libano verso una Siria devastata

Paolo Fruncillo
Secondo l’allarme lanciato da Save the Children, l’escalation del conflitto in Libano ha costretto circa 300.000 bambini, molti dei quali siriani, a cercare rifugio in Siria, un Paese in cui le condizioni umanitarie sono ai minimi storici. Questo esodo di minori, che spesso si trovano a viaggiare da soli e a rischio di abusi, malattie e malnutrizione, si inserisce in...
Attualità

Mattarella onora le vittime di Nassiriya: “Ricordiamo chi ha donato la vita per la pace”

Maurizio Piccinino
Nel 2003 l’Italia partecipava all’operazione ‘Antica Babilonia’, una missione di pace a guida internazionale stabilita dopo la caduta del regime di Saddam Hussein, avvenuta a seguito dell’invasione dell’Iraq da parte della coalizione internazionale guidata dagli Stati Uniti. L’obiettivo della missione italiana era contribuire alla stabilizzazione e alla ricostruzione del Paese, e i militari italiani erano dispiegati nella città di Nassiriya,...
Attualità

Turismo, stagione invernale “al ribasso”

Maurizio Piccinino
La stagione invernale 2024-2025 in Italia potrebbe registrare una leggera flessione nei flussi turistici rispetto all’anno precedente, con un totale stimato di 26,7 milioni di arrivi e 78 milioni di presenze, segnando un calo dell’1,3% per gli arrivi e del 2,8% per le presenze rispetto all’inverno scorso. Questi dati emergono dal rapporto ‘Tourism Forecast Winter 2025’ di Demoskopika, che prevede...