sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Il Papa: “Il mondo è sotto la minaccia nucleare, impegniamoci per la pace e il dialogo”

Maurizio Piccinino
È stato ancora il tema della guerra al centro di un intervento del Papa, ieri nel corso di un’udienza con i partecipanti al ‘XII Colloquio del Dicastero per il Dialogo Interreligioso’, organizzato in collaborazione con il Centro per il Dialogo Interreligioso e Interculturale di Teheran. E Francesco ha nuovamente lanciato un appello per arrivare alla pace, definendo il mondo attuale...
Attualità

Mattarella: “Un dovere morale difendere i bambini da guerre e abusi”

Ettore Di Bartolomeo
È stato un mercoledì ricco di impegni per Sergio Mattarella, impegnato in tre incontri istituzionali a Torino tra il convegno organizzato in occasione dei 150 anni dalla nascita di Luigi Einaudi, le celebrazioni del bicentenario del Museo Egizio e l’assemblea annuale dell’Anci (con la nomina a Presidente di Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli). Ma il Capo dello Stato ha inviato...
Attualità

Il teatro in corsia: la ‘Cartella clinica umanizzata’ alla Sapienza

Ettore Di Bartolomeo
Sabato 23 novembre l’aula Pirrotta dell’Università La Sapienza ospiterà un evento che intreccia teatro, letteratura e medicina per ridefinire il concetto di cura. Durante il convegno Il teatro e la cura, Rosalba Panzieri, scrittrice, attrice e ideatrice del progetto di umanizzazione della medicina, presenterà la ‘Cartella clinica umanizzata’, un protocollo innovativo per sostenere la psiche del paziente e favorire un...
Attualità

Meloni: “Siamo tutti preoccupati dai dazi, l’Ue deve rafforzare la competitività”

Stefano Ghionni
Ieri, nel corso di un punto stampa tenutosi prima dell’avvio della seconda giornata del Vertice G20 a Rio, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha acceso i riflettori su un tema cruciale per le relazioni economiche transatlantiche: il disavanzo commerciale tra Stati Uniti ed Europa e le conseguenze delle politiche protezionistiche americane: “Bisogna continuare a dialogare con gli Stati Uniti,...
Attualità

Prodi e Monti fanno un appello per Ribera e Fitto: “Sono candidati qualificati”

Giuseppe Lavitola
Romano Prodi e Mario Monti, ex Presidenti del Consiglio italiani, lanciano un appello per chiedere responsabilità e cooperazione. “Confidiamo che, davanti a candidati qualificati come Teresa Ribera o Raffaele Fitto, non prevalgano le tensioni intestine, in particolare tra i gruppi considerati più europeisti quali i popolari e i socialisti”, dichiarano in un comunicato congiunto. Prodi e Monti sottolineano l’importanza del...
Attualità

Confcommercio rilancia Fitto: “Competenza e serietà, candidato ideale per la nomina europea”

Ettore Di Bartolomeo
Si potrebbe dire “forza Fitto”, vista l’ampiezza dei consensi ricevuti in Italia tra sindacato e Associazioni di categoria, per la carica di vicepresidente esecutivo e commissario Ue. Secondo la Confcommercio, “la figura di Fitto è certamente adeguata come vicepresidente esecutivo e commissario Ue per contribuire, in Europa, a far bene in materia di politica di coesione e di Piano nazionale...
Attualità

Volti e voci di una città sospesa tra paura e l’inizio di un nuovo giorno

Antonio Marvasi
Partenza 16 novembre: i controlli di frontiera Il Viaggio da Roma a Kiev non è difficile, ma certamente molto lungo e scomodo: gli aerei civili non sorvolano più l’Ucraina. Si può entrare dalla Moldavia, come ci hanno spiegato alcuni colleghi di RaiNews che abbiamo incontrato in albergo, o dalla Polonia, come abbiamo fatto noi della Discussione. Da Varsavia si prende...
Attualità

Cesvi: nel mondo 5 milioni di bambini muoiono prima dei 5 anni

Ettore Di Bartolomeo
Ogni anno, il Global Hunger Index accende i riflettori su una tragedia globale: la fame e la malnutrizione, che colpiscono milioni di persone, con i bambini come prime vittime. L’edizione 2024, curata per l’Italia da Cesvi e redatta da Welthungerhilfe, Concern Worldwide e IFHV, presenta un quadro drammatico: 148 milioni di bambini soffrono di arresto della crescita, 45 milioni sono...
Attualità

Il Papa: “Indagare se è in atto un genocidio a Gaza”

Maurizio Piccinino
Un appello alla comunità internazionale affinché le violazioni dei diritti umani siano analizzate e giudicate con il massimo rigore, senza pregiudizi e al di là degli interessi geopolitici. È quanto ha fatto il Papa in un passaggio del suo nuovo libro ‘La speranza non delude mai’ con il quale affronta il dramma in corso a Gaza, suggerendo che gli eventi...
Attualità

Milano domina la classifica della qualità della vita 2024: il Nord cresce, il Sud fatica

Giuseppe Lavitola
Milano si conferma al vertice della classifica della qualità della vita 2024, guidando l’indagine annuale di ItaliaOggi e Ital Communications, realizzata in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma. Al secondo e terzo posto si piazzano rispettivamente Bolzano e Monza e della Brianza, a dimostrazione della centralità del Centro-Nord nel garantire alti standard di benessere, sviluppo economico e sostenibilità. In coda...