sabato, 12 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Due ruote da record: un settore da 14,8 miliardi tra moto in crescita e bici elettriche in ascesa

Giuseppe Lavitola
Il mondo delle moto e delle biciclette in Italia vale complessivamente 14,8 miliardi di euro. Questo dato, emerso da uno studio presentato da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) al Senato, mette in luce un settore chiave per l’economia italiana. Mentre le moto trainano la crescita, il mercato delle biciclette rallenta, fatta eccezione per il boom delle bici elettriche....
Attualità

Maltempo in Piemonte e Toscana, il governo dichiara lo stato di emergenza: stanziati oltre 14 milioni

Stefano Ghionni
Il governo ha deliberato ieri lo stato di emergenza per i territori colpiti dagli eventi meteorologici avversi avvenuti in Piemonte e Toscana. Nello specifico, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci il Consiglio dei Ministri (durato circa 40 minuti) ha stabilito uno stanziamento complessivo di 14 milioni e 500 mila euro dal...
Attualità

Famiglie italiane in trasformazione: meno coppie con figli e più genitori soli

Stefano Ghionni
Le famiglie italiane cambiano volto: diminuiscono le coppie con figli conviventi, mentre aumentano le famiglie monogenitore. È quanto emerge dai dati del Censimento permanente 2021 dell’Istat, che traccia un quadro delle trasformazioni sociali e demografiche del nostro Paese negli ultimi dieci anni. Calo delle coppie con figli Tra il 2011 e il 2021, le coppie con figli conviventi sono diminuite...
Attualità

L’ira di Mattarella: “Contro la violenza sulle donne non è stato fatto abbastanza”

Maurizio Piccinino
“Non è stato fatto abbastanza per contrastare la violenza contro le donne”. Sono state parole chiare quelle formulate ieri da Sergio Mattarella in occasione della Giornata mondiale contro la violenza di genere. Un vero monito quello del Presidente della Repubblica che va interpretato come un richiamo a intensificare gli sforzi su un fronte ancora segnato da episodi drammatici e crescenti....
Attualità

Confartigianato, Assemblea nazionale con il Presidente Mattarella. Analisi su sviluppo e difficoltà del sistema Italia

Maurizio Piccinino
Una giornata speciale per la Confartigianato, mercoledì 27 novembre si svolgerà l’Assemblea nazionale di Confartigianato con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I lavori inizieranno alle 11, a Roma, nell’Auditorium della Conciliazione, con la relazione del Presidente di Confartigianato Marco Granelli. Seguirà l’intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. L’Assemblea proseguirà con un...
Attualità

Giustizia, Sisto: “Tempi dei processi ridotti nel penale del 29% e nel civile del 20%”

Redazione
“Abbiamo cambiato passo sia per quanto riguarda la giustizia penale, che nel civile e nel tributario rendendo i processi più semplici ed agevoli. Nel civile i tempi si sono ridotti del 20% rispetto a un target del 40%, nel penale siamo al 29% superando i limiti che l’Europa ci ha imposto. Un percorso soddisfacente dalla stessa Commissione europea, molto severa,...
Attualità

Record storico per l’olio d’oliva italiano: esportazioni oltre i 2 miliardi di euro nei primi otto mesi del 2024

Paolo Fruncillo
Le esportazioni di olio d’oliva italiano segnano un nuovo traguardo storico, superando nei primi otto mesi del 2024 il valore complessivo dei 2 miliardi di euro raggiunto in tutto il 2023. A rivelarlo è l’analisi di Coldiretti/Unaprol sui dati Istat relativi al commercio estero tra gennaio e agosto, diffusa in occasione della Giornata mondiale dell’olivo, promossa dall’Unesco e dal Consiglio...
Attualità

Tre donazioni di organi in poche ore: la solidarietà si moltiplica negli ospedali della Asl di Bari

Ettore Di Bartolomeo
Un gesto di straordinaria solidarietà ha segnato lo scorso fine settimana negli ospedali della Asl di Bari. Tra sabato e ieri sono stati effettuati tre prelievi di organi che hanno permesso di salvare altre vite. Al San Paolo di Bari, all’Ospedale San Giacomo di Monopoli e al presidio ospedaliero Perinei di Altamura, si sono svolti interventi di prelievo grazie alla...
Attualità

50 anni dalla nomina di Giovanni Marcora: l’uomo che trasformò l’agricoltura italiana

Giuseppe Lavitola
Si è tenuta ieri, nella Sala Cavour del Ministero della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la commemorazione per il 50° anniversario della nomina di Giovanni Marcora a Ministro dell’Agricoltura. L’iniziativa, voluta dal Ministero e dalla Fondazione Fiorentino Sullo, ha raccolto testimonianze per ricordare l’eredità di un uomo che ha lasciato il segno nella storia dell’agricoltura italiana ed europea. Marcora è...
Attualità

Il Papa: “Diciamo tutti ‘no’ alla violenza contro le donne e le bambine”

Antonio Marvasi
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere, il Papa ha lanciato un appello attraverso un post pubblicato sulla piattaforma X. Le sue parole, potenti e dirette, richiamano l’urgenza di combattere ogni forma di abuso e discriminazione: “Tutti siamo chiamati a dire no a ogni violenza contro le donne e le bambine. Dobbiamo lottare insieme perché i diritti...