venerdì, 11 Luglio, 2025

Attualità

Attualità

Tommaso Foti nuovo Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr

Martina Miceli
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha accolto oggi al Palazzo del Quirinale il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per un passaggio cruciale nella composizione del governo. Durante l’incontro, Mattarella ha firmato il decreto che sancisce le dimissioni di Raffaele Fitto dalla carica di Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Piano Nazionale di...
Attualità

Il Comitato di Presidenza del Cgie delinea l’agenda 2025: priorità e sfide per gli italiani all’estero

Ettore Di Bartolomeo
Si è conclusa alla Farnesina la riunione del Comitato di Presidenza del Consiglio generale degli italiani all’estero. Durante l’incontro, sono stati fissati i temi centrali che costituiranno l’agenda del 2025, attraverso un confronto costruttivo con rappresentanti istituzionali, tra cui il Sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli e il Direttore generale della Dgit del Maeci, Luigi Maria Vignali. Tra le principali questioni...
Attualità

Veneziani (FMI): “Una donazione per valorizzare il frutto di tanti sacrifici”

Redazione
“La Fondazione ‘Michelangelo Interesse’, insigne professionista nonché papà di tutti i ragionieri di Bari, ha celebrato il passaggio del proprio patrimonio nella Cassa di previdenza dei ragionieri. ‘Dai ragionieri ai ragionieri’, un cerchio che si chiude, per attribuire il patrimonio accumulato in tanti anni di professione a uso e consumo degli iscritti affinché venga valorizzato e investito nell’interesse di tutti...
Attualità

Il Papa sul fine vita: “Accompagnare al termine naturale”

Maurizio Piccinino
È stato un incontro ricco di spunti quello tra il Papa e i parlamentari francesi avvenuto ieri nella Sala del Concistoro. Il Santo Padre, rivolgendosi alla delegazione di rappresentanti eletti provenienti dal Sud della Francia, ha toccato temi cruciali per la società contemporanea: l’educazione dei giovani, il ruolo della politica e della religione, e la gestione del fine vita. Nel...
Attualità

Benessere aziendale: la chiave per performance migliori fino al 55%

Ettore Di Bartolomeo
Investire nel benessere dei dipendenti non è solo una scelta etica, ma anche una strategia vincente per le aziende, in grado di migliorare le performance organizzative dal 11% al 55%. È quanto emerge dall’ultima edizione della Global Wellbeing Survey di Aon, leader mondiale nei servizi professionali, che ha coinvolto oltre 1.100 organizzazioni in 46 Paesi per analizzare il rapporto tra...
Attualità

La nuova dottrina nucleare russa. Le ipotesi e i nuovi scenari globali

Paolo Falconio
Durante una riunione del Consiglio di sicurezza russo tenuta a settembre, Vladimir Putin ha annunciato che, alla luce degli “sviluppi dell’attuale situazione militare e politica”, era stata presa la decisione di “adattare le disposizioni del documento di pianificazione strategica alle realtà attuali” – in altre parole, di cambiare la dottrina nucleare della Russia. Accelerazione dopo i missili Atacms Per la...
Attualità

Vulnerabilità delle reti internet, è sfida globale

Giampiero Catone
L’Italia e i Paesi del G7 siano uniti. La lezione di Papa Francesco che invita a non fidarsi ciecamente degli algoritmi e chiede di umanizzare i sistemi In Svizzera una benna di una escavatrice al lavoro ad una tubatura del gas trancia un cavo di connessione internet mandando in tilt per due giorni il sistema dei pagamenti digitali in Italia...
Attualità

Raffaele Fitto si dimette da Ministro: “Due anni intensi ed entusiasmanti”

Giuseppe Lavitola
Con un post su Facebook, Raffaele Fitto ha annunciato le sue dimissioni da ministro degli Affari Europei, del Pnrr, della Coesione e del Sud. Dopo due anni intensi trascorsi nel governo guidato da Giorgia Meloni, Fitto è pronto ad affrontare una nuova sfida internazionale: l’incarico di vicepresidente esecutivo della Commissione europea con delega alla Coesione e alle Riforme. Nel suo...
Attualità

Mattarella: “Anche in agricoltura, pilastro di sostenibilità e coesione sociale, va assicurato al lavoro il giusto compenso”

Maurizio Piccinino
In un mondo sempre più globalizzato e segnato dai cambiamenti climatici, il ruolo dell’agricoltura torna al centro del dibattito pubblico come una delle leve fondamentali per lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale. Questo il messaggio chiave che Sergio Mattarella ha rivolto ieri al Presidente della Confederazione agricoltori italiani Cristiano Fini, in occasione dell’Assemblea annuale della Cia. “Le sfide che...
Attualità

Agriturist: “In Italia serve una forte semplificazione delle norme”

Rosalba Panzieri
Nel nostro Paese sono circa 26 mila gli agriturismi: “una risorsa per la valorizzazione delle aree interne e del turismo sostenibile”. Il vicepresidente di Confagricoltura Brondelli invita a “investire in nuove figure professionali come i manager turistici per i borghi”. “Gli agriturismi italiani offrono qualità, autenticità e sostenibilità, tre valori che fanno dell’Italia un’eccellenza unica al mondo, e si confermano...