lunedì, 21 Aprile, 2025

Attualità

Attualità

Al via il bando ‘Donne e impresa’ per il sostegno alle imprese femminili

Ettore Di Bartolomeo
La Regione Lazio ha presentato a Roma, presso lo spazio Europa Experience – David Sassoli, il nuovo bando ‘Donne e impresa’, finanziato attraverso le risorse del Programma FESR Lazio 2021-2027. L’iniziativa, con una dotazione di tre milioni di euro, sostiene lo sviluppo e la crescita delle PMI femminili operanti sul territorio regionale e rappresenta un ulteriore passo della Regione Lazio...
Attualità

Nel 2025 le esperienze superano i beni: italiani pronti a investire in viaggi, cultura e momenti unici

Anna Garofalo
Nel 2025 gli italiani mettono da parte i beni materiali e scelgono di investire in esperienze uniche, secondo la nuova edizione della ricerca Mastercard sui consumi in Europa. Il 68% degli italiani dichiara di voler realizzare almeno un’esperienza presente nella propria ‘wishlist’, con priorità a viaggi (90%), esperienze gastronomiche (85%) ed eventi culturali (84%). Spinti dal desiderio di creare ricordi...
Attualità

Censis: la televisione resta sull’Olimpo. Boom dei social, Instagram. La radio reginetta e seguitissima

Paolo Fruncillo
La televisione resta sull’Olimpo, tra gli “Old” media resiste la radio che appassiona ancora gli italiani. Tra le mani dei cittadini c’è poi l’utilizzo di internet che sale al 90,1% (+1,0% rispetto al 2023). Così come crescono quanti utilizzano gli smartphone (cresciuti dell’1,2%, hanno raggiunto l’89,3%). Dati, riflessioni e prospettive sono contenute nel ventesimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis, presentato...
Attualità

Il complicato percorso tra la libertà di informare e il diritto di essere informati

Domenico Turano
La Costituzione, nell’articolo 21, tutela la libera manifestazione del “proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”. La legge n. 69 del 1969 sull’ordinamento della professione di giornalista ne indica espressamente diritti, doveri e responsabilità penali e disciplinari. Informazioni e notizie su ciò che avviene nel Paese, nel mondo come anche nel quartiere, nel condominio...
Attualità

Italia-Usa, Meloni e l’elogio della realtà

Giampiero Catone
La prova del Presidente del Consiglio: “Se c’è qualcosa che si può fare per evitare uno scontro la farò”. La nostra solidarietà alla popolazione del Myanmar Il nostro primo pensiero va alle vittime del terremoto in Myanmar, ai loro famigliari, alla solidarietà ad un popolo già gravato dalle restrizioni democratiche. Ci auguriamo in una piena solidarietà mondiale e dell’Italia a...
Attualità

Imprese sotto pressione: 21 miliardi allo Stato, poi la polizza obbligatoria

Stefano Ghionni
Dal 1° gennaio del prossimo anno tutte le imprese private italiane saranno obbligate a stipulare una polizza catastrofale per proteggersi da eventi naturali estremi come alluvioni, frane e terremoti. Una decisione maturata dopo mesi di dibattito e confusione, mitigata solo parzialmente da un intervento dell’ultima ora del governo, che ha posticipato di qualche mese l’obbligo effettivo. Ma per molte imprese...
Attualità

Acqua, intesa tra Puglia e Molise per infrastrutture e uso condiviso del surplus idrico

Stefano Ghionni
Unità d’intenti tra Puglia e Molise per fare pressing affinché vengano finalmente realizzate le infrastrutture irrigue che garantiscano l’acqua ad uso potabile, in primis, e all’irrigazione dei campi, rispondendo alle esigenze delle aree interne del Molise che non risultano ancora servite. Il surplus di acqua trattenuta nella diga del Liscione potrebbe così essere ceduto, dietro compensazioni, alla vicina Puglia a...
Attualità

Divario digitale, 2,6 miliardi di persone ancora offline: il costo dell’esclusione supera quello dell’inclusione

Paolo Fruncillo
Nell’era della cloud economy, dell’intelligenza artificiale e della corsa globale al quantum computing, un dato risuona con forza: 2,6 miliardi di persone nel mondo sono ancora senza accesso a Internet. È un terzo dell’umanità, escluso dalla rete che oggi connette economia, istruzione, servizi sanitari e finanziari. A denunciarlo è il nuovo rapporto elaborato da Ispi e Deloitte, che analizza il...
Attualità

Terremoto in Myanmar: oltre mille morti e migliaia di feriti

Ettore Di Bartolomeo
Si aggrava di ora in ora il bilancio del devastante terremoto che ha colpito il Myanmar, portando distruzione e morte in vaste aree del Paese. La scossa, di magnitudo 7.7, ha provocato almeno 1.002 vittime, mentre i feriti sono 2.376, secondo i dati diffusi dalle autorità militari locali. Il sisma ha interessato anche alcune aree limitrofe di Paesi confinanti nel...
Attualità

La psicologia del metaverso e il sociale avanzato

Antonio Derinaldis
La psicologia sociale delle reti neurali artificiali inizia a percorrere sentieri sempre più “trasformativi” verso la fenomenologia sociale del metaverso. La società civile organizzata, in particolare il terzo settore, guarda ormai nell’ultimo periodo ad un orizzonte che evolve in “socialeavanzato” o “meta-welfare pluridimensionale”. L’introduzione di tecnologie avanzate nel mondo sociale del terzo settore potrebbe rendere le organizzazioni più sostenibili e...