mercoledì, 7 Maggio, 2025

Energia

Energia

Green Deal, nuove regole sulle infrastrutture energetiche transeuropee

Lorenzo Romeo
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva i nuovi criteri per valutare i progetti energetici da finanziare e armonizzare il regolamento vigente con il Green Deal. Nella normativa, concordata con il Consiglio nel dicembre 2021, si stabiliscono i criteri e la metodologia per selezionare i progetti energetici di interesse comune (Projects of Common Interest – PCIs), quali, ad esempio,...
Energia

Energia: la fine dell’interdipendenza tra Russia ed Europa

Emanuela Antonacci
La Russia sul piano tecnologico dipende completamente dall’Occidente e dalla Cina e le sue uniche esportazioni sono assolutamente primitive: grano, mais, minerali ferrosi e soprattutto carbone, petrolio e gas naturale, punto di forza e insieme tallone d’Achille di Mosca. L’approfondimento di Giuseppe Gatti, editorialista di Nuova Energia, sulla situazione energetica europea e sulle evoluzioni nel breve periodo, prende le mosse...
Energia

Energia. Silvestrini (Cna): sostenere l’autoproduzione con fonti rinnovabili. Le imprese sono pronte per loro e per il Paese

Marco Santarelli
L’energia si può autoprodurre. In poche quantità ma utili alle piccole imprese e al Paese. È l’idea della Confederazione Nazionale degli Artigiani che chiede sostegni per le piccole imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. Un progetto che può essere realizzato in poco tempo, con una riduzione dei consumi di gas pari a 2 miliardi di metri cubi l’anno....
Energia

Più rinnovabili per l’indipendenza energetica dell’Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Più rinnovabili per l'indipendenza energetica dell'Italia. Solare sulle coperture, eolico offshore, idroelettrico e geotermia sostenibili made in Italy per ridurre la dipendenza del nostro Paese dalle importazioni di fossili dall'estero. Sono queste le proposte presentate e discusse al convegno "Italia e UE: indipendenza energetica e sfida EcoDigital", promosso su iniziativa della Senatrice Loredana De Petris in collaborazione...
Energia

Gas, con il teleriscaldamento -10% importazioni dalla Russia

Marco Santarelli
Il settore del teleriscaldamento, rilanciato negli ultimi anni dall’avvento dei sistemi di quarta generazione, può fornire un supporto importante per la riduzione dell’import di gas dalla Russia e per il contrasto ai cambiamenti climatici. Questi temi sono stati al centro oggi del convegno “Teleriscaldamento, il calore che unisce” organizzato da AIRU (Associazione Italiana Riscaldamento Urbano) in occasione del quarantesimo anniversario...
Energia

Enel inaugura a Palermo stazione ricarica veloce per veicoli elettrici

Redazione
Inaugurata a Palermo la prima stazione per la ricarica veloce dei veicoli elettrici di Enel X Way, la nuova global business line del Gruppo Enel interamente dedicata alla mobilità elettrica. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Leoluca Orlando e Claudia La Rosa, responsabile Sud Italia – Progettazione e Installazione uso pubblico di Enel X Way. are/vbo/gtr...
Energia

Ricerca su energie rinnovabili, intesa tra università Lazio e Irena

Emanuela Antonacci
Il Comitato di Coordinamento regionale delle Università della Regione Lazio (CRUL) e l’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) che istituisce una nuova partnership volta a sviluppare una ricerca congiunta sul campo della crescita delle Energie Rinnovabili come chiave per la transizione energetica, i tra cui la bioenergia, la geotermia, l’energia idroelettrica, oceanica,...
Energia

Caro bollette, 4 mln di famiglie in difficoltà

Redazione
Prima il Covid, ora il caro bollette, il forte rincaro generale dei prezzi e dei carburanti stanno mettendo a dura prova la tenuta economica delle famiglie italiane, in particolar modo di quelle che si trovano nella condizione di povertà energetica. Secondo un’elaborazione dell’Ufficio studi della CGIA, si stima che in Italia ci siano 4 milioni di nuclei in difficoltà. sat/gtr...