lunedì, 14 Aprile, 2025

Energia

Attualità

L’economia mondiale rallenta, l’Italia punta su consumi, Pnrr e riforme

Giuseppe Lavitola
Nei prossimi due anni, secondo il rapporto pubblicato da Confindustria, l’economia mondiale crescerà a un ritmo stabile, attorno al 2,7% annuo. Un valore che si avvicina ai livelli registrati prima della pandemia. Dietro questo dato si nasconde però uno scenario più complesso: gli Stati Uniti frenano, l’Europa resta debole e la crescita dei Paesi emergenti prosegue. Il commercio mondiale è...
Energia

Confesercenti: inflazione e caro bollette. Per le famiglie a rischio i consumi di primavera. Ciclo investimenti in fase negativa

Paolo Fruncillo
Sono il caro bollette da pagare il propellente che innesca la spirale della inflazione che continua ad accelerare, e che rischia di compromettere i consumi di primavera. “A pesare sull’andamento dei prezzi è ancora una volta l’incremento delle bollette”, sottolinea la Confesercenti, “un problema al quale dovrebbe essere trovata una soluzione strutturale”. Così Confederazione degli esercenti commenta i dati preliminari...
Energia

La Uil al governo: “Più gas dai giacimenti dell’Alto Adriatico per salvare le aziende energivore”

Paolo Fruncillo
Utilizzare i giacimenti di gas italiani, in particolare quelli situati di fronte alla costa ravennate e dell’Alto Adriatico, per garantire energia a prezzi calmierati alle aziende energivore. È questa la proposta lanciata dal Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, durante il convegno “Dal green deal al social deal” organizzato oggi a Roma dal sindacato. Un appello chiaro e diretto al...
Energia

Prezzi alla produzione in crescita: energia e costruzioni spingono i rincari

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, i prezzi alla produzione dell’industria hanno registrato un incremento dell’1,6% rispetto a dicembre e del 4,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Questo significa che le imprese hanno sostenuto costi più alti per produrre beni, con possibili effetti anche sui prezzi al consumo. Nel mercato interno, ovvero quello italiano, i prezzi sono aumentati del 2,0% su base...
Energia

Microimprese schiacciate dal caro energia: bollette più alte del 164,7% rispetto alle grandi aziende

Maurizio Piccinino
Le microimprese italiane, che rappresentano il 95% delle attività economiche del Paese e danno lavoro al 42% degli addetti nel settore privato, sono schiacciate dal caro energia. Nel primo semestre del 2024, il costo dell’energia elettrica per le piccole attività con consumi inferiori ai 20 Mwh all’anno è stato di 348,3 euro per Mwh, oltre due volte e mezzo in...
Energia

Caro energia. Confcommercio: l’inflazione torna in marcia. Per l’Ufficio studi: crescita attesa

Anna Garofalo
Cifre, stime e conti che non rassicurano le imprese commerciali. A fare il punto della situazione è Confcommercio che teme il riaccendersi dell’inflazione con la miccia degli energetici. “A febbraio l’inflazione accelera”, osserva la Confederazione, “riportandosi sullo stesso livello dell’ottobre 2023. Lo rivelano le stime preliminari diffuse dall’Istat che indicano un aumento dello 0,2% rispetto a gennaio e dell’1,7% sullo...
Energia

Via libera al Decreto Bollette. Meloni: “Stanziati 3 miliardi per famiglie e imprese”

Stefano Ghionni
Tutto come ampiamento previsto e anticipato: all’interno del Consiglio dei Ministri di ieri mattina è arrivato il via libera al tanto atteso Decreto Bollette, nato con l’intenzione di dare una mano alle persone più in difficoltà. Ma non sono mancati gli attacchi delle opposizioni, soprattutto da parte del Movimento 5 Stelle e di Carlo Calenda. Per la cronaca, nel corso...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Ettore Di Bartolomeo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Energia

Caro Energia. Confesercenti: costo di 2.9 miliardi per le imprese. L’appello al Governo: intervenga con decisione

Paolo Fruncillo
L’appello della Confesercenti al Governo è lapidario: “Decreto bollette intervenga con decisione”. “Gli aumenti sulla ‘bolletta’ genererebbero 400 milioni di euro di extragettito fiscale, usiamoli per compensare l’aggravio dei costi”, sottolinea la Confederazione. La fretta è dettata da uno scenario economico e sociale instabile. “Torna a peggiorare a febbraio la fiducia delle imprese, nonostante l’indice entri in zona positiva per...
Energia

Bollette: 2.130 euro a famiglia nel 2024

Stefano Ghionni
Nel 2024 le famiglie italiane con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso in media 791 euro per la bolletta della luce e 1.339 euro per quella del gas, per un totale di 2.130 euro. Questi i dati emersi dall’analisi di Facile.it, che ha preso in considerazione i consumi dichiarati di oltre 770.000 utenze in...