giovedì, 13 Febbraio, 2025

Energia

Energia

Bonus bollette 2025: prorogata l’agevolazione per luce e gas

Anna Garofalo
Il nuovo anno si apre con una buona notizia per i cittadini italiani: il bonus sociale luce e gas è stato confermato per tutto il 2025. La Legge di Bilancio ha prorogato l’agevolazione senza introdurre modifiche ai requisiti, ai limiti Isee e alle modalità di richiesta, mantenendo le disposizioni valide nel 2024. Il bonus sociale per disagio economico è un...
Energia

Energia, consumi e stipendi. Confesercenti: fase delicata, risale la fiducia ma il costo di luce e gas determina incertezze

Anna Garofalo
Retribuzioni più alte della risalita dei prezzi ma i salari sono ancora troppo bassi rispetto a quelli europei. Così Confesercenti in una nota rilancia il tema della differenza degli stipendi tra i Paesi Ue. Un fattore che poi incide sui consumi e i costi dell’energia. “Nonostante il recupero – spinto anche dai rinnovi contrattuali – la dinamica dei redditi familiari...
Energia

Coldiretti: “Energia, raddoppiare gli investimenti tech a 6 miliardi”

Stefano Ghionni
Raddoppiare gli investimenti sull’innovazione e la digitalizzazione delle campagne, portandoli a 6 miliardi di euro nei prossimi cinque anni, per aiutare le imprese a contenere i costi di produzione e contrastare i cambiamenti climatici. E’ l’appello lanciato dalla Coldiretti alla Fieragricola Tech di Verona, dove è stato organizzato un incontro alla presenza, tra gli altri, del presidente Ettore Prandini e...
Energia

Nucleare. Confartigianato e Cna: un giorno ci sarà ma oggi alle imprese servono risposte immediate contro il caro energia

Paolo Fruncillo
Energia nucleare si, ma per ora servono sostegni alle imprese per non finire in con i conti correnti in rosso per acquistare l’energia. Confartigianato e Cna alzano il livello di guardia e sollecitano attenzione e impegno nell’approfondire lo sviluppo di energia nucleare, ma, fanno presente le due Confederazioni “Alle piccole imprese servono risposte immediate rispetto alle criticità del sistema elettrico”....
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Anna Garofalo
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Energia

Costo dell’energia. Confesercenti: torna spettro del caro-bollette. Impatto negativo sul Pil

Maurizio Piccinino
Il caro energia? Ci sarà una riduzione di 3,2 miliardi di euro del Pil. È il calcolo della Confesercenti che sottolinea come lo “spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario”. Per la Confederazione c’è il timore che le imprese possano rientrare, e molte non ne sono ancora uscite, nella spirale del caro prezzi. “Le tensioni al rialzo...
Energia

47 milioni di euro e 40 comunità energetiche: nasce il primo consorzio del Sud Italia per la transizione green

Ettore Di Bartolomeo
A Salerno prende vita il Consorzio ‘Campania Energy Community’, un progetto innovativo nato grazie al Comitato Salernitano di Confcooperative. Si tratta del primo consorzio energetico del Sud Italia interamente dedicato alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer), una soluzione strategica per favorire la transizione energetica, promuovere l’economia circolare e rilanciare il tessuto industriale del territorio. Le Comunità Energetiche Rinnovabili rappresentano un pilastro...
Energia

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Paolo Fruncillo
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di nucleare al Simposio internazione Eu-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino. “Non penso” possano esserci resistenze o slittamenti, ha detto il ministro, annunciando il Ddl sul nucleare in Consiglio dei Ministri entro un paio di settimane. “Gli incentivi non centrano niente mancano ancora gli strumenti poi nel momento opportuno...
Energia

Pichetto Fratin: il Ddl nucleare in Consiglio dei ministri a breve

Ettore Di Bartolomeo
Il ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, è tornato a parlare di nucleare al Simposio internazione Eu-Italy Energy Days, organizzato dal Politecnico di Torino. “Non penso” possano esserci resistenze o slittamenti, ha detto il ministro, annunciando il Ddl sul nucleare in Consiglio dei Ministri entro un paio di settimane. “Gli incentivi non centrano niente mancano ancora gli strumenti poi nel momento opportuno...
Energia

Energia, per Confesercenti torna lo spettro del caro-bollette: nel 2025 le Pmi del terziario rischiano una stangata di oltre 2,6 miliardi di euro

Anna Garofalo
Lo spettro del caro-bollette torna a preoccupare le imprese del terziario. Le tensioni al rialzo dei prezzi degli energetici rischiano di tramutarsi in una stangata per le piccole e medie attività di commercio, turismo e servizi. Che, se non ci sarà un’inversione di tendenza, pagheranno quest’anno per l’energia 2,6 miliardi in più rispetto al 2024: tra le bollette più alte...