0

Necessario un riesame della Missione 4: Scuola. I sindacati: chiarimenti sul Pnrr 

martedì, 4 Maggio 2021
1 minuto di lettura
Non polemizzano ma chiedono chiarimenti. I sindacati di categoria della scuola esaminano il Piano nazionale di Rinascita e scovano quello che definiscono punti critici che vanno spiegati e migliorati.
Nel Piano Nazionale, approvato dal Consiglio dei ministri i progetti di intervento legati all’Istruzione e alla ricerca sono trattati nella “Missione 4”. Secondo i sindacati sono 8 i punti critici sui quali c’è necessità di intervenire e altrettanti gli obiettivi che si vogliono raggiungere.

“Il primo dato che appare in evidenza è che si guarda alla scuola dell’infanzia, all’istruzione tecnica e all’Università ma – in mezzo – nel segmento della scuola dell’obbligo e del ciclo superiore – c’è proprio poco”, osserva la Uil Scuola, “ci chiediamo, in prima valutazione – la scuola di tutti, quella frequentata dal 94% degli studenti, quella dello Stato e della Costituzione, gode di tale buona salute che non ha bisogno di interventi?”. L’interrogativo posto dai sindacati inoltre è la tenuta delle riforme. Si rischia su questioni non chiare di innescare diatribe politiche in quanto la scuola è spesso terreno di scontro elettorale.
“O si pensa che un riferimento diffuso al sistema di istruzione possa riportarla alla condizione usuale di terreno di scontro delle forze parlamentari di turno? La domanda è semplice”, sottolinea la Uil, “a fronte di un investimento così cospicuo, e di una rimessa in marcia dell’intero sistema Paese, la scuola non meriterebbe un punto di vista privilegiato, con risorse adeguate e interventi di medio e lungo termine?”. Temi che per i sindacati sono strategici per i lavoratori, famiglie e studenti.

“Sono domande che meritano una risposta e non solo nei confronti del Sindacato che le rivendica, ma del personale che ancora una volta si vede sacrificato da una deriva tecnocratica e burocratica, interessata più all’aumento del PIL (cosa buona e giusta) che alla crescita culturale e sociale del Paese che, in fin dei conti”, sottolineano i sindacati, “è la premessa stessa della crescita economica, in grado di dare ai giovani ciò che rischia di essere negato loro anche in questa occasione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dal Pnrr 450mln per le infrastrutture di riciclo rifiuti

Sarà pubblicata sul sito del ministero dell’Ambiente, la graduatoria definitiva…

10 Associazioni ambientaliste scrivono al Governo per evitare costruzione Ponte sullo Stretto

Dieci associazioni di protezione ambientale chiedono al Governo di resistere…