lunedì, 28 Aprile, 2025
Economia

Forte crisi per il comparto vitivinicolo

“Il comparto vitivinicolo è tra i settori dell’agroalimentare nazionale che hanno maggiormente risentito delle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza pandemica, con particolare riferimento al blocco delle frontiere e alla chiusura del canale HoReCa, il quale da solo vale il 40-45% del prodotto venduto e che ha causato ripercussioni maggiori sulle produzioni di fascia medio-alta; l’emergenza Coronavirus ha portato a un drammatico crollo del consumo di vino italiano all’estero, che ha raggiunto il minimo storico da oltre trent’anni, con...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor

Articoli correlati

Corea del Nord: confermate proprie truppe in Russia, Kim Jong-un le celebra come “eroi” 

Stefano Ghionni

Raid della DEA in un “nightclub clandestino”. Trovati più di 100 immigrati irregolari

Chiara Catone

Sempre più americani ricorrono ai prestiti “compra ora, paga dopo” per affrontare le spese alimentari

Ettore Di Bartolomeo