0

Generali Italia in prima linea per diffondere la cultura delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)

giovedì, 22 Aprile 2021
1 minuto di lettura

Nell’ambito della strategia Partner di Vita, che vede la sostenibilità come un abilitatore cruciale della Compagnia, Generali Italia risponde alle grandi trasformazioni ESG con azioni di sostenibilità ad alta misurabilità e con un impatto positivo sull’economia reale. Questo significa investire in progetti che
favoriscono il rispetto delle pari opportunità, la tutela delle minoranze e l’uguaglianza di genere promuovendo una crescita professionale equa.

In continuità con questa visione supportata da una Governance D&I in linea con l’impostazione del Gruppo Generali, che ha avviato un percorso a supporto delle carriere STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) con particolare riguardo al genere femminile, la Compagnia sostiene STEMintheCity, iniziativa promossa dal Comune di Milano e sostenuta dalle Nazioni Unite, nata con l’obiettivo di diffondere la cultura delle STEM, rimuovendo gli stereotipi culturali.

Generali Italia, consapevole che la valorizzazione delle caratteristiche inizi da prima del percorso professionale e lavorativo delle persone, si impegna a sviluppare le competenze tecnologiche più richieste dal mercato supportando la formazione delle giovani donne per le professioni del futuro, anche con l’offerta di borse di studio a ragazze meritevoli che decidono di intraprendere un percorso di laurea nelle discipline STEM.

Generali Italia inoltre, organizza e promuove eventi di networking e valorizzazione dedicati alle professioniste per incoraggiare percorsi di studio e carriere tecnico-scientifici e lavora per ottenere risultati concreti: negli ultimi 2 anni, infatti, almeno il 50% degli assunti nei nuovi dipartimenti digitali è donna. Barbara Lucini, Responsabile People Value & Engagement di Generali Italia e Responsabile Risorse Umane di Generali Welion ha dichiarato: “In questi anni Generali Italia, nell’ambito della strategia Partner di Vita, ha intrapreso un percorso di profonda trasformazione e innovazione in cui l’inserimento di nuove competenze, l’introduzione di nuove modalità di lavoro e la valorizzazione dell’unicità delle persone hanno assunto un ruolo davvero cruciale. Siamo felici di sostenere STEMintheCity e di contribuire a diffondere la cultura delle STEM tra le giovani generazioni e incoraggiare il superamento di ogni stereotipo culturale: perché sempre più ragazze e ragazzi intraprendano percorsi di studio tecnico-scientifici. In Generali crediamo che costruire un’azienda sempre più inclusiva e capace di fondere saperi e competenze diverse sia la strada per generare soluzioni allo stesso tempo human-centric e ad alto contenuto tecnologico, che ci consentono di comprendere ed essere vicini ai nostri clienti, supportare la ripresa economica del nostro Paese e la sua crescita sostenibile

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Santoriello (Cnpr): L’esperto contabile tra innovazione, tecnologia e valore umano

“L’Intelligenza Artificiale può offrire un supporto significativo sia in ambito…

Salvestrini: “Per i rifiuti procedure snelle e investimenti in tecnologia”

Sui temi affrontati nel XIV Forum internazionale di PolieCo, svoltosi…