0

Colpo di stato in Guinea-Bissau: i militari arrestano il presidente Embaló

giovedì, 27 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La Guinea-Bissau è precipitata in una nuova crisi politica dopo che i soldati hanno preso il controllo della capitale Bissau e arrestato il presidente Umaro Sissoco Embaló. L’azione, avvenuta nelle prime ore di martedì, ha riportato il Paese al centro delle cronache internazionali, segnando l’ennesimo colpo di stato in una regione già segnata da instabilità. Secondo fonti locali, i militari hanno circondato il palazzo presidenziale e bloccato le principali arterie della città, imponendo il coprifuoco e sospendendo le attività governative. Embaló, eletto nel 2020, è stato condotto in una località segreta, mentre i vertici dell’esercito hanno annunciato alla televisione nazionale la formazione di un “Consiglio di transizione” incaricato di guidare il Paese fino a nuove elezioni. La popolazione è stata colta di sorpresa. Nelle strade di Bissau si registrano scene di tensione, con cittadini che cercano di mettersi al sicuro e negozi che abbassano le saracinesche. Alcuni gruppi hanno manifestato contro l’intervento militare, mentre altri hanno accolto con favore la caduta del presidente, accusato di corruzione e di gestione autoritaria del potere. La comunità internazionale ha reagito con fermezza. L’Unione Africana ha condannato il golpe e chiesto il rilascio immediato di Embaló, mentre le Nazioni Unite hanno espresso “profonda preoccupazione” per la sicurezza dei civili e la stabilità della regione. Anche l’Unione Europea ha invitato al rispetto dell’ordine costituzionale, sottolineando il rischio di un effetto domino in altri Paesi dell’Africa occidentale. La Guinea-Bissau, già segnata da fragilità economiche e da un passato di colpi di stato, si ritrova ora in un nuovo scenario di incertezza. Il destino del presidente Embaló e la capacità del Consiglio militare di garantire una transizione pacifica saranno determinanti per il futuro del Paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Nordic Response 2024”, esercitazioni Nato in Artico

L’ambizione politica è integrare i soldati di 13 nazioni europee…

Zelensky: contrari a tregue che facciano il gioco dei russi

Titoloni di tutte le webzine italiane si sono rincorsi sulla…