0

India, sindacati contro i nuovi codici del lavoro: annunciate proteste a livello nazionale

domenica, 23 Novembre 2025
1 minuto di lettura

I principali sindacati indiani hanno condannato con forza l’entrata in vigore dei nuovi codici del lavoro, definendoli “un attacco ai diritti fondamentali dei lavoratori”. Le organizzazioni hanno annunciato una serie di manifestazioni e scioperi a livello nazionale, che potrebbero paralizzare trasporti, industria e servizi pubblici nelle prossime settimane. Secondo i sindacati, le nuove norme — che unificano e sostituiscono oltre venti leggi precedenti — riducono le tutele per i dipendenti, facilitano i licenziamenti e limitano il diritto di sciopero. “Questi codici favoriscono le grandi imprese e indeboliscono la voce dei lavoratori,” ha dichiarato Amarjeet Kaur, segretaria della All India Trade Union Congress. Il governo del primo ministro Narendra Modi difende la riforma sostenendo che renderà il mercato del lavoro più flessibile e attrattivo per gli investimenti stranieri. “È un passo necessario per modernizzare l’economia e creare nuove opportunità,” ha affermato il ministro del Lavoro Bhupender Yadav. La tensione è alta: le confederazioni sindacali hanno già fissato una giornata di sciopero generale, con la partecipazione attesa di milioni di lavoratori. Le proteste si concentreranno nelle grandi città come Mumbai, Chennai e Kolkata, ma anche nelle aree rurali, dove la precarietà e la mancanza di garanzie sociali sono più sentite. Gli analisti avvertono che la mobilitazione potrebbe avere un impatto significativo sull’economia indiana, già alle prese con rallentamenti nella crescita e con la sfida della disoccupazione giovanile. La battaglia sui codici del lavoro si profila dunque come uno scontro cruciale tra governo e sindacati, con ripercussioni che potrebbero ridefinire il rapporto tra capitale e lavoro in uno dei Paesi più popolosi e dinamici del mondo.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti