0

Mattarella: “Il 4 novembre ricorda l’unità d’Italia. Le Forze Armate, presidio di libertà e pace”

martedì, 4 Novembre 2025
1 minuto di lettura

“Il 4 novembre segna la data in cui l’armistizio di Villa Giusti pose termine alla Guerra mondiale che aveva insanguinato l’Europa, con il coronamento del sogno risorgimentale dell’unità d’Italia”. Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha aperto il suo messaggio in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, indirizzato al ministro della Difesa Guido Crosetto. Il Capo dello Stato ha ricordato come la giornata rappresenti “un momento di ricordo e di espressione della riconoscenza del Paese per quanto i cittadini in uniforme fecero, combattendo per fare dell’Italia una Nazione indipendente e libera, ispirata a valori democratici e di pace”.
Mattarella ha sottolineato il ruolo delle Forze Armate italiane anche nel presente: “Il loro contributo, in oltre un secolo e mezzo di storia, è stato prezioso per l’affermazione del ruolo internazionale del nostro Paese. Con grande professionalità e umanità, negli ultimi decenni, sono intervenute, su mandato della comunità internazionale, in soccorso a popolazioni e in contesti dove è stato urgente operare per la pace”.

L’omaggio al Milite Ignoto

In mattinata il Presidente della Repubblica ha reso omaggio al Milite Ignoto, deponendo una corona d’alloro all’Altare della Patria, nel tradizionale momento di raccoglimento che celebra il sacrificio e il valore di chi ha servito la Patria. Alla cerimonia erano presenti, tra le più alte cariche dello Stato, il Presidente del Senato Ignazio La Russa, il Presidente della Camera Lorenzo Fontana e il Ministro della Difesa Guido Crosetto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Unità per avvenire più ricco. Stop a tutte le guerre”

“Oggi Costituzione, Inno e Tricolore simboleggiano la Repubblica. Più vero…

“Uguali per Costituzione”. Ma con tante difficoltà

Non spera e nemmeno auspica, Ernesto Maria Ruffini ha fede. Da servitore…