0

Inps: Fava, “Innovazione e intelligenza artificiale al servizio delle persone”

martedì, 28 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, durante la presentazione del Rendiconto sociale INPS 2024 presso Palazzo Wedekind, a Roma, ha posto l’accento sul ruolo della tecnologia: “La digitalizzazione e l’Intelligenza Artificiale non sono un fine, ma un mezzo. La tecnologia amplifica l’uomo, non lo sostituisce. Ci serve per semplificare, ascoltare meglio e personalizzare i servizi”.
“L’innovazione — ha aggiunto — è efficace solo se genera fiducia, e la fiducia è il capitale più prezioso di ogni Istituzione pubblica”.
Fava ha poi sottolineato l’importanza del capitale umano dell’Istituto: “I risultati che presentiamo oggi sono possibili solo grazie al lavoro delle donne e degli uomini dell’INPS. Sono loro la vera forza dell’Istituto”.
Con l’Accademia INPS, ha ricordato, “stiamo investendo su nuove competenze e su una cultura del merito, della formazione continua e del senso di appartenenza. Nessuna trasformazione è possibile senza chi la rende viva”

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“The Art Room by Samsung”, in sei opere il connubio tecnologia-arte

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

“Start Cup Toscana 2023”, la competizione che premia le iniziative tecnologiche

La Regione Toscana ha aperto le iscrizioni per partecipare a…