0

Olanda al voto: elezioni anticipate tra frammentazione e ascesa di Wilders

martedì, 28 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il 29 ottobre, gli olandesi tornano alle urne per la terza volta in cinque anni, in un’elezione anticipata provocata dalla crisi interna alla coalizione di governo e dall’ascesa del leader anti-immigrazione Geert Wilders. Il fondatore del Partito per la Libertà (PVV), noto per le sue posizioni radicali su Islam e immigrazione, è in testa ai sondaggi, ma la formazione di un governo resta un rebus. Secondo le ultime rilevazioni, il PVV potrebbe ottenere tra i 28 e i 30 seggi su un totale di 150, confermandosi primo partito ma ben lontano dalla soglia di maggioranza. Wilders, soprannominato il “Trump olandese”, ha ripreso la campagna elettorale dopo aver sospeso le apparizioni pubbliche per minacce di attentato jihadista. Il sistema elettorale olandese, proporzionale con soglia di sbarramento allo 0,76%, favorisce la frammentazione: si prevede che almeno 16 partiti entreranno nella Tweede Kamer, la Camera bassa. Tra questi, il ticket Laburisti-Verdi guidato da Frans Timmermans, ex commissario UE, è dato a 24 seggi, mentre il VVD di centrodestra, storicamente dominante, è in forte calo. La caduta del governo precedente, guidato dall’indipendente Dick Schoof, è stata innescata da dissidi sulla gestione dell’immigrazione e delle politiche ambientali. Wilders ha cavalcato il malcontento, proponendo misure drastiche contro l’immigrazione, l’uscita dall’UE e la chiusura delle moschee. Tuttavia, nessuna delle principali forze politiche ha manifestato disponibilità a governare con lui, rendendo probabile un lungo stallo post-elettorale. Il rischio è quello di mesi di negoziati per formare una coalizione, come già accaduto nel 2021. In un Paese economicamente stabile ma politicamente instabile, le elezioni del 2025 si profilano come un test cruciale per la tenuta democratica e la coesione sociale.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucid Lazio: Riccardo Pedrizzi confermato presidente

Si sono svolti ad Anagni, in provincia di Frosinone, il…

Taiwan, l’opposizione sceglie la via del dialogo: eletto un nuovo leader favorevole alla distensione con Pechino

In un momento cruciale per gli equilibri geopolitici dell’Asia orientale,…