Antonio Di Matteo, Consigliere d'amministrazione dell'INPS

Di Matteo (INPS): Istituto protagonista della Riforma della disabilità

Leggi l'articolo

Oggi, durante un intervento alla Camera, Antonio Di Matteo, Consigliere d’amministrazione dell’INPS, ha presentato le principali novità introdotte dalla Riforma della disabilità (D.Lgs. 62/2024).

Ringraziando il Ministro Locatelli per l’ambizioso disegno, ha sottolineato come questa Riforma introduca significativi miglioramenti nella tutela e nell’assistenza alle persone con disabilità, in particolare per quanto riguarda il riconoscimento della disabilità stessa.

Un aspetto fondamentale è infatti che l’INPS diventa l’unico ente responsabile dell’accertamento sanitario, tramite la nuova “Valutazione di base“, che inizia con la ricezione del certificato medico introduttivo.

Di Matteo ha anche evidenziato come la riforma recepisca le definizioni della disabilità stabilite dalla Convenzione ONU del 2006, evidenziando come la disabilità sia il risultato dell’interazione tra gli individui e le barriere comportamentali, infrastrutturali e ambientali, che ostacolano una partecipazione piena ed effettiva alla vita sociale.

Riguardo alle modalità di riconoscimento, ha spiegato che il processo sarà basato su una valutazione più ampia, che non considererà solo aspetti medico-legali, ma anche le dimensioni sociali e psicologiche della persona.

Di Matteo ha concluso affermando che per l’INPS si tratta di un onore e di un impegno, e che l’Istituto stia dedicando il massimo sforzo per garantire l’efficacia della Riforma, con particolare attenzione al versante operativo che a quello della comunicazione.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Lavoro e Veronese (Uil): Cassa integrazione, segnali di difficoltà per l’intero sistema produttivo

Cassa integrazione, dalle ore autorizzate nuovo segnale di difficoltà per…

“Inps Notizie”, la nuova app con comando vocale

Nasce il nuovo servizio informativo dell’INPS che permette agli utenti…