0

Romania, inaugurata a Bucarest la chiesa ortodossa più grande del mondo

lunedì, 27 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Con una cerimonia solenne presieduta dal patriarca romeno Daniel e dal patriarca ecumenico Bartolomeo I, la Romania ha inaugurato domenica 26 ottobre la Cattedrale della Salvezza della Nazione, considerata la chiesa ortodossa più grande del mondo. L’edificio, alto 127 metri e decorato con 25.000 metri quadrati di mosaici, domina il profilo urbano di Bucarest e può accogliere fino a 8.000 fedeli al suo interno, mentre la spianata antistante è in grado di ospitare oltre 100.000 persone. La cattedrale è il frutto di un progetto avviato nel 2010, durato 15 anni e costato circa 270 milioni di euro, in gran parte finanziati dallo Stato. La sua costruzione ha suscitato forti dibattiti in Romania: da un lato è vista come simbolo di identità nazionale e spirituale, dall’altro è criticata per l’elevato impatto economico in un Paese che affronta gravi difficoltà sociali e infrastrutturali. Durante la cerimonia di consacrazione, alla quale hanno partecipato 65 vescovi, 70 sacerdoti e 12 diaconi, è stata benedetta anche la campana da 25 tonnellate e la croce più grande del mondo, del peso di 7 tonnellate. L’edificio è dedicato a “Cristo asceso al cielo” e ospita anche un museo, portici monumentali e 27 porte di bronzo, ciascuna del peso di 800 kg. Secondo l’agenzia Bloomberg, l’inaugurazione avviene in un contesto di forte polarizzazione politica tra nazionalisti e liberali, e di crescente deficit di bilancio per la Romania. Alcuni critici sostengono che i fondi impiegati per la cattedrale avrebbero potuto essere destinati a sanità, istruzione e trasporti pubblici. Nonostante le polemiche, la Cattedrale della Salvezza della Nazione si afferma come nuovo epicentro religioso e culturale dell’Europa orientale, e come testimonianza della potenza simbolica della Chiesa ortodossa romena.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Italia-Romania, per i condannati in via definitiva possibile scontare la pena nei Paesi d’origine”

“Crediamo che sia importante la sfida che riguarda la possibilità…

Via libera da Commissione Ue per Romania, Croazia e Bulgaria in area Schengen

Il Consiglio europeo è stato invitato dalla Commissione Ue ad…