0
Nino Cartabellotta Presidente Fondazione Gimbe

Cartabellotta: “I 2,4 miliardi per la sanità rischiano di perdersi. Cresce la rinuncia alle cure, una persona su dieci resta senza assistenza”

giovedì, 23 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Il testo bollinato della manovra 2026 prevede 2,4 miliardi di euro aggiuntivi per la sanità. È certamente un segnale importante da parte del governo, ma queste risorse rischiano di disperdersi in mille rivoli, come in un tentativo di accontentare tutti senza un chiaro disegno strategico”. Lo ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, intervenendo al Forum Leopolda Salute in corso a Firenze. Cartabellotta ha sottolineato come il nodo centrale resti quello del personale sanitario: “L’obiettivo di assumere 6.000 infermieri è realistico solo se li importiamo dall’estero, perché oggi questi professionisti non ci sono. La vera priorità dev’essere rendere la professione infermieristica più attrattiva, altrimenti possiamo mettere i soldi, ma non troveremo i professionisti”.
Il Presidente della Fondazione Gimbe ha poi richiamato l’attenzione su un fenomeno in preoccupante crescita: la rinuncia alle cure. “Oggi stiamo sperimentando, soprattutto tra le fasce più fragili della popolazione, un fenomeno che prima era residuale: quello della rinuncia alle prestazioni sanitarie. Parliamo di 5,8 milioni di persone nel 2024, praticamente una su dieci – ha spiegato – e questo tradisce l’articolo 32 della Costituzione, perché proprio gli indigenti, a cui la Repubblica dovrebbe garantire cure gratuite, restano esclusi dall’assistenza”.

Restituire attrattività

Per Cartabellotta, questi dati “devono rappresentare una molla, politica e sociale, per restituire attrattività alla professione sanitaria e rafforzare la capacità del Servizio sanitario nazionale di erogare cure appropriate. Non possiamo accettare un modello in cui le diseguaglianze crescono e il diritto alla salute diventa diseguale”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Zentiva sigla accordo con Sanofi e rafforza linea di Consumer HealthCare

MILANO (ITALPRESS) – Zentiva sigla uno storico accordo con Sanofi…

Zentiva in campo per la “Partita del Cuore”

ROMA (ITALPRESS) – Zentiva, azienda leader nella produzione di farmaci…