“È dall’ascolto che si può sviluppare una reale sinergia tra istituzioni, territori e comunità al fine di costruire soluzioni condivise di welfare. Con la presentazione del Bilancio Sociale della Regione Abruzzo, abbiamo avuto l’opportunità di affrontare temi cruciali legati all’inclusione e alla partecipazione, partendo dai reali bisogni delle persone”.
La mattinata di lavoro aquilana si è concentrata su temi come le politiche sociali, l’invecchiamento attivo e le sfide che una società in evoluzione ci pone.
Per l’Istituto hanno portato il loro contributo anche il direttore regionale Abruzzo, Luciano Busacca, e il Direttore della comunicazione, Diego De Felice.