In un clima di grande cordialità e collaborazione, il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, prof. Nicolò Mannino, ha incontrato i vertici della Camera di Commercio Italo-Ellenica, il Presidente Avv. Ioannis Tsamichas e il Segretario Generale Panagiotis Vamvakaris, per definire le modalità di una nuova e prestigiosa collaborazione tra le due realtà.
L’incontro, a cui hanno preso parte anche Salvatore Sardisco, Vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale, e Aldo Alex Caputo, collaboratore di Presidenza, è stato reso possibile anche grazie al prezioso contributo del dott. Donato Galante, collaboratore di Presidenza che ha svolto un ruolo di ponte tra le due istituzioni.
Già nei giorni precedenti, in qualità di Consulente alla Legalità del Comune, il prof. Mannino aveva consegnato una lettera ufficiale del Presidente della Camera di Commercio al Sindaco di Palermo, prof. Roberto Lagalla, presentando il progetto di cooperazione con la Camera di Commercio Italo-Ellenica. Il primo cittadino ha espresso profonda stima e pieno sostegno alle iniziative promosse, riconoscendone il valore educativo e sociale.
Nel corso del cordiale colloquio con i vertici della Camera di Commercio, sono stati concordati i contenuti del Protocollo d’intesa culturale, la cui firma ufficiale avverrà il 12 dicembre alle ore 17 nella splendida Chiesa del Santissimo Salvatore di Palermo, a pochi passi dalla Cattedrale.
In quella stessa occasione, l’Avv. Ioannis Tsamichas sarà ufficialmente nominato Collaboratore di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale.
A seguire, verrà inaugurata un’Ambasciata del Parlamento della Legalità Internazionale ad Atene, aprendo così una stagione di iniziative e programmi congiunti di alto profilo culturale e istituzionale.
Durante l’incontro, il Presidente Mannino e il Vicepresidente Sardisco hanno consegnato alcune pubblicazioni ufficiali del Parlamento della Legalità e il Gagliardetto dell’ente, ricevendo in dono un prezioso volume sulla storia della Camera di Commercio Italo-Ellenica, in simbolo di stima e amicizia reciproche.
“Questa collaborazione segna un passo importante nel dialogo culturale e umano tra Italia e Grecia – ha dichiarato il prof. Nicolò Mannino –. Con il cuore colmo di riconoscenza per l’accoglienza ricevuta, portiamo avanti un cammino che unisce popoli e valori in nome della legalità, della pace e della fratellanza. Desidero esprimere la mia più sincera ammirazione per l’elevata sensibilità culturale e il profondo senso istituzionale del Presidente Avv. Ioannis Tsamichas e del Segretario Generale Panagiotis Vamvakaris, autentici ambasciatori di dialogo e cooperazione”.
Il Vicepresidente Salvatore Sardisco ha sottolineato: “Abbiamo trovato un clima di grande apertura e affettuosità. La nostra missione è costruire ponti, e oggi ne abbiamo gettate solide fondamenta. Un ringraziamento particolare al Presidente Tsamichas e al Segretario Vamvakaris, la cui visione e cordialità hanno reso questo incontro un autentico esempio di collaborazione tra popoli fratelli”.
Il collaboratore di Presidenza Aldo Alex Caputo ha aggiunto: “L’incontro con i vertici della Camera di Commercio Italo-Ellenica è stato un momento di crescita reciproca. Da qui parte una programmazione di attività di alto profilo che unisce impegno civile e visione europea”.
L’intesa tra il Parlamento della Legalità Internazionale e la Camera di Commercio Italo-Ellenica si propone dunque di promuovere scambi culturali, economici e formativi fondati sui valori della giustizia, della dignità umana e della collaborazione tra i popoli del Mediterraneo.