0

AppLI atterra sul Portale Giovani dell’INPS

sabato, 4 Ottobre 2025
1 minuto di lettura

Su iniziativa congiunta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’INPS, AppLI è da oggi disponibile anche sul Portale Giovani per offrire ai cittadini tra i 18 e i 35 anni un assistente digitale sempre disponibile, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, capace di accompagnare in modo personalizzato la ricerca di studio, formazione e occupazione.

AppLI dialoga in linguaggio naturale, ascolta obiettivi e vincoli, costruisce un profilo e propone percorsi concreti: dal miglioramento del curriculum alla preparazione ai colloqui, dalla scelta di corsi mirati all’individuazione delle offerte più coerenti con le competenze possedute. È, in sostanza, un coach di IA multi-agente che rende più semplice capire “cosa fare dopo” e trasformare l’orientamento in passi reali verso il lavoro.

Il progetto, sviluppato dal MLPS, vede INPS in prima linea sul piano dell’integrazione con i servizi istituzionali, in particolare con il SIISL, e dell’esperienza d’uso per i giovani: su Portale Giovani, AppLI si integra con un punto unico e affidabile di accesso ai servizi pensati per i ragazzi.

La collaborazione con il Ministero del Lavoro, in coerenza con gli indirizzi del Governo, si inserisce nel più ampio obiettivo di rafforzare le politiche attive con un’attenzione particolare ai giovani e al loro capitale umano. L’approdo di AppLI sul Portale Giovani INPS mette a fattor comune strumenti e dati per costruire una filiera unica — orientamento, formazione, lavoro — trasparente, valutabile e centrata sui risultati, con più inserimenti di qualità in meno tempo, a beneficio delle famiglie, delle imprese e della crescita del Paese.

È un aiuto concreto anche per le famiglie: genitori e figli possono orientarsi insieme in un ambiente pubblico, gratuito e affidabile, che riduce dubbi e tempi di attesa e permette di trasformare i consigli in azioni.

L’accesso avviene con SPID o CIE o CNS, per garantire tutela e sicurezza dei dati, trasparenza delle raccomandazioni e misurazione degli esiti lungo tutto il percorso, dall’orientamento al primo colloquio.

Il Direttore Generale, Valeria Vittimberga, ha così commentato: “L’INPS – nell’ambito delle iniziative governative a favore dei giovani e in particolare di quelli che rientrano nella categoria dei cosiddetti NEET – ha, tra le altre azioni, lanciato nel proprio portale istituzionale un’area dedicata, che oggi, nel quadro delle sinergie con il Ministero del Lavoro, si arricchisce grazie ad APPLI, un tool di intelligenza artificiale, un vero e proprio coach virtuale, sviluppato su impulso del Ministro Marina Calderone.

Un ulteriore strumento messo in campo per affrontare al meglio le sfide legate alla sostenibilità del sistema pensionistico attraverso l’allargamento della base contributiva, alla coesione sociale e al futuro del Paese”.

Per saperne di più Link al portale giovani

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Bonus Trasporti fino a 60 euro anche per gli studenti”

Anche gli studenti che frequentano licei e università possono già…

Valeria Vittimberga: L’INPS come pilastro del Welfare e custode dell’etica del lavoro

Questa mattina, dai microfoni di Radio Vaticana, il DG Valeria…