0

Un voto tra Est e Ovest: la Moldavia al bivio

domenica, 28 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Oggi la Moldavia torna alle urne per un voto cruciale che potrebbe ridefinire il suo orientamento geopolitico. In gioco non c’è solo la composizione del Parlamento, ma la direzione strategica di un Paese sospeso tra l’attrazione dell’Unione Europea e la pressione della Russia. Il governo filo-occidentale guidato dalla presidente Maia Sandu punta a consolidare il percorso di integrazione europea, mentre le forze di opposizione, più vicine a Mosca, promettono una svolta “sovranista” e il ripristino dei legami storici con il Cremlino. La campagna elettorale è stata segnata da tensioni crescenti, disinformazione online e accuse incrociate di ingerenze esterne. Bruxelles ha ribadito il proprio sostegno a Chișinău, sottolineando l’importanza delle riforme democratiche e della lotta alla corruzione. Mosca, dal canto suo, ha accusato l’UE di voler “assorbire” la Moldavia, minacciando ritorsioni economiche in caso di ulteriore avvicinamento. Il voto arriva in un momento delicato: la guerra in Ucraina ha rafforzato le preoccupazioni di sicurezza nella regione, e la Transnistria — enclave separatista sostenuta dalla Russia — resta una polveriera latente. Intanto, la popolazione moldava appare divisa: da un lato chi sogna l’accesso al mercato europeo e una maggiore stabilità; dall’altro chi teme l’abbandono delle tradizioni e l’isolamento da Mosca. I sondaggi indicano un testa a testa tra le forze pro-europee e quelle filorusse, con un’alta percentuale di indecisi. L’affluenza sarà decisiva, così come il voto della diaspora, sempre più influente. Qualunque sia l’esito, la Moldavia si trova di fronte a un bivio storico. E questa volta, la scelta potrebbe avere conseguenze ben oltre i confini nazionali.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Non dovrai mai far sapere per chi voti”

Una delle regole auree che insegnavano gli anziani giornalisti con…

“Italia in prima fila con Kiev”. Zelensky: “Vinceremo o la Russia si ritirerà”

L’Italia conferma ancora una volta pieno sostegno all’Ucraina. Lo ha…