0
Gustavo Petro Urrego Presidente Colombia

Washington revoca il visto al Presidente della Colombia: “Ha incitato i soldati alla disobbedienza”

domenica, 28 Settembre 2025
1 minuto di lettura

È crisi diplomatica tra Stati Uniti e Colombia. Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato la revoca del visto al presidente colombiano Gustavo Petro, dopo che quest’ultimo, durante una manifestazione pro-Palestina a Manhattan, ha esortato i soldati statunitensi a “disobbedire agli ordini di Trump” e a “obbedire all’umanità”. Il discorso, pronunciato con un megafono davanti alla sede delle Nazioni Unite, ha scatenato reazioni immediate da Washington, che ha definito le parole di Petro “sconsiderate e incendiarie”. Petro si trovava a New York per l’Assemblea generale dell’ONU, dove aveva già criticato duramente l’amministrazione Trump per il sostegno a Israele e per i raid militari nel Pacifico contro presunte imbarcazioni di narcotrafficanti. “Non puntate le armi contro le persone,” ha detto rivolgendosi ai militari americani. “Disobbedite agli ordini di Trump. Obbedite agli ordini dell’umanità.” La revoca del visto è stata comunicata mentre Petro era già in volo verso Bogotá. Il ministro dell’Interno colombiano, Armando Benedetti, ha definito la decisione “politicamente motivata” e ha accusato gli Stati Uniti di proteggere il premier israeliano Netanyahu, “mentre puniscono l’unico presidente che ha osato dire la verità”. Le reazioni in Colombia sono state polarizzate. L’ex presidente Iván Duque ha parlato di “condotta irrazionale”, mentre l’ex sindaca di Bogotá, Claudia López, ha accusato Petro di “cercare lo scontro per presentarsi come martire”. Anche l’industria colombiana ha espresso preoccupazione per le ripercussioni economiche. La vicenda segna un ulteriore deterioramento nei rapporti tra i due Paesi, già incrinati dal ritorno di Trump alla Casa Bianca. E mentre Petro rilancia la proposta di un esercito internazionale “più grande di quello americano” per liberare Gaza, Washington risponde con una misura diplomatica che sa di ammonimento.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti