0

Brasile, proteste contro la legge che potrebbe graziare Bolsonaro e i suoi alleati

lunedì, 22 Settembre 2025
1 minuto di lettura

In centinaia di città brasiliane, da São Paulo a Recife, migliaia di cittadini sono scesi in piazza per protestare contro il disegno di legge 4532/2025, che potrebbe aprire la strada alla grazia per l’ex presidente Jair Bolsonaro e per decine di suoi alleati accusati di aver cospirato contro le istituzioni democratiche. Il provvedimento, presentato da deputati della destra radicale, propone un’amnistia per tutti i reati “commessi in nome della difesa della sovranità nazionale”, inclusi quelli legati all’assalto ai palazzi del potere del gennaio 2023. Secondo i promotori, si tratterebbe di “una riconciliazione nazionale”. Ma per molti brasiliani è un tentativo di cancellare le responsabilità di chi ha minacciato la democrazia. “Non si può perdonare chi ha cercato di rovesciare il risultato delle urne”, ha dichiarato Maria Tavares, docente di diritto costituzionale, durante una manifestazione a Brasília. “Questa legge è un insulto alla memoria di chi ha lottato per la democrazia”. Le proteste hanno coinvolto studenti, magistrati, sindacati e membri della società civile. Alcuni cortei hanno sfilato con cartelli che recitavano “Sem anistia!” e “Democracia não se negocia”. La tensione è salita quando gruppi pro-Bolsonaro hanno organizzato contromanifestazioni, protette da un massiccio dispiegamento di polizia. Il presidente Lula da Silva, pur non intervenendo direttamente, ha fatto sapere tramite il suo portavoce che “la giustizia non può essere oggetto di trattativa politica”. Intanto, la Corte Suprema ha avviato un’indagine sulla costituzionalità del disegno di legge, che potrebbe essere bloccato prima del voto in plenaria. Il Brasile si trova così a un bivio: tra la tentazione dell’oblio e la necessità di fare i conti con il proprio passato recente. E nelle piazze, la voce dei cittadini sembra voler scegliere la memoria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Evo Morales escluso dalle elezioni in Bolivia: l’ex Presidente chiede il voto nullo

Evo Morales, figura storica della sinistra latinoamericana ed ex presidente…

Usa: nuova proposta per un accordo. Il nodo del Corridoio Filadelfia

L’Amministrazione Biden vuole chiudere l’accordo sulla tregua e ha annunciato…