0

Droni russi in Polonia, Tusk: “Non è stato un errore”. Varsavia convoca l’Onu, Tajani: “Violazione dello spazio Nato”

venerdì, 12 Settembre 2025
1 minuto di lettura

Le incursioni di droni russi nello spazio aereo polacco hanno acceso un duro scontro politico e diplomatico tra Varsavia, Mosca e gli alleati occidentali. Il Primo Ministro polacco Donald Tusk, con un messaggio pubblicato su X, ha respinto l’ipotesi di un errore tecnico avanzata dal Presidente statunitense Donald Trump:
”Avremmo voluto che l’attacco dei droni alla Polonia fosse stato un errore. Ma non lo è stato. E lo sappiamo”, ha scritto il premier.
A rafforzare la posizione del governo polacco è intervenuto anche il Viceministro della Difesa, Cezary Tomczyk, che in un’intervista a Polsat News ha ribadito:
”Non c’è dubbio che si sia trattato di un attacco russo deliberato. Questo è un messaggio che dovrebbe arrivare al presidente Trump”.

I numeri

Sulla stessa linea il Ministro degli Esteri Radoslaw Sikorski, che da Kiev ha ricordato la portata dell’offensiva russa nella notte dell’incidente: “Mentre 19 droni hanno attraversato la Polonia, 400 droni e 40 missili hanno colpito l’Ucraina. Non si è trattato di errori“, ha dichiarato in un video diffuso sui social.

La risposta europea

La tensione è destinata a salire sul piano internazionale. Varsavia ha chiesto la convocazione urgente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, che si riunirà oggi a New York. Dal fronte europeo è intervenuto il Vicepresidente del Consiglio e ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, che da Napoli ha espresso preoccupazione per l’accaduto: “Mi auguro che ci sia una de-escalation. Certamente è grave quello che è successo: la violazione dello spazio aereo della Polonia è una violazione dello spazio aereo dell’Unione europea e della Nato”, ha sottolineato.
Secondo Tajani, l’episodio potrebbe rappresentare un test della determinazione occidentale: “Non è un gesto distensivo, probabilmente si voleva misurare la reazione dell’Occidente. Una reazione c’è stata e continueremo a vigilare, anche grazie alla presenza dei nostri militari”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Isis rivendica l’attentato in Iran. Khamenei: “Pazienza strategica”

L’attentato a Kerman, in Iran, è stato rivendicato dall’Isis. Le…

Svolta diplomatica tra Siria e USA, ma Gaza brucia: 80 morti in un giorno, 22 sono bambini

Nel mezzo di una devastante escalation militare nella Striscia di…