0

Meloni: “Un Piano casa per le giovani coppie. Più libertà educativa per le famiglie”

mercoledì, 27 Agosto 2025
1 minuto di lettura

“Una delle nostre priorità, di cui ringrazio anche il ministro Salvini, è costruire un grande Piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie, perché senza una casa è molto più difficile costruire una famiglia”. Con queste parole il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuto al Meeting di Rimini, rilanciando uno dei temi centrali dell’agenda di governo: il sostegno alle famiglie e alle nuove generazioni. Il Premier ha ricordato come l’esecutivo, “nonostante la scarsa disponibilità di risorse”, abbia scelto di intraprendere “scelte coraggiose, garantendo benefici netti per le famiglie di oltre 16 miliardi di euro”.
Nel suo intervento, Meloni ha definito il Meeting “la piazza del dialogo per eccellenza anche quando era più complicato superare gli steccati per andare al cuore dei problemi reali di famiglie e imprese”. Citando il motto scelto per questa edizione – ʼNei luoghi deserti costruiremo con mattoni nuoviʼ – il Primo Ministro ha sottolineato il valore della costruzione e del rinnovamento in una società che rischia, secondo lei, di appiattirsi: “Siamo di fronte a un’epoca dove si vorrebbe omologare tutto, trasformare ognuno di noi in un vuoto a rendere, individui nella cui esistenza non c’è più nulla dove vale la pena impegnarsi e combattere. Ho capito l’esortazione che fate a tutti”.

Il nodo della libertà educativa

Un altro passaggio centrale del discorso è stato dedicato all’istruzione e al ruolo delle famiglie. “Sull’educazione non dobbiamo avere timore a trovare gli strumenti che assicurino alle famiglie di esercitare pienamente la libertà educativa. L’Italia è rimasta l’ultima Nazione in Europa senza un’effettiva parità scolastica e credo sia giusto ragionare sgombrando il campo da pregiudizi ideologici”. Un’affermazione che tocca uno dei temi più dibattuti, quello della cosiddetta “parità scolastica”, con la possibilità di un sostegno pubblico più consistente anche alle scuole paritarie, in nome della libertà di scelta delle famiglie.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Consiglio europeo conferma il sostegno all’Ucraina. Ma lo fa senza l’Ungheria

Nel corso del primo giorno del Consiglio europeo di Bruxelles…

Macron a Roma, bilaterale con Meloni per rafforzare l’intesa europea

Una stretta di mano, sorrisi davanti alle telecamere e l’inno…