0

Papa Leone XIV: “Verso una pace disarmata e disarmante”

martedì, 26 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Sarà dedicata al tema ʼLa pace sia con tutti voi: verso una pace disarmata e disarmanteʼ la Giornata Mondiale della Pace 2026. Lo ha annunciato oggi il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, presentando il messaggio che Papa Leone XIV indirizzerà alla comunità internazionale in occasione della ricorrenza, tradizionalmente celebrata il 1° gennaio.
Il Pontefice invita a ʼʼrifiutare la logica della violenza e della guerraʼʼ per abbracciare una pace autentica, ʼʼfondata sull’amore e sulla giustiziaʼʼ. Una pace che dev’essere disarmata, cioè libera dalla paura, dalle minacce e dagli armamenti; e insieme disarmante, capace di sciogliere conflitti, aprire i cuori e generare fiducia, empatia e speranza.
Nel comunicato si sottolinea che ʼnon basta invocare la pace, bisogna incarnarla in uno stile di vita che rifiuti ogni forma di violenza, visibile o strutturaleʼʼ. L’invito è rivolto non solo ai fedeli, ma a tutti: credenti, non credenti, responsabili politici e cittadini comuni.
Il riferimento biblico è al saluto del Cristo Risorto: ʼʼLa pace sia con voiʼʼ che Papa Leone XIV propone come bussola universale per orientare l’azione individuale e collettiva verso la costruzione di un futuro pacifico.

L’impegno della Chiesa

La Giornata Mondiale della Pace, istituita da Paolo VI nel 1967, rappresenta ogni anno un momento di riflessione e orientamento spirituale ma anche politico e sociale. Con il tema del 2026, la Santa Sede riafferma la necessità di superare la logica della deterrenza e del conflitto, promuovendo percorsi di dialogo e riconciliazione. Il comunicato del Dicastero conclude ribadendo che l’obiettivo è ʼʼedificare insieme il Regno di Dio e un futuro umano e pacificoʼʼ, chiamando ogni persona ad assumere responsabilità attiva nella difesa della dignità e della vita.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti