Presente al Meeting di Rimini, il consigliere di amministrazione INPS Antonio Di Matteo ha sottolineato l’importanza di porre al centro “l’autenticità” nel dialogo con le nuove generazioni. “Questo approccio è fondamentale per evitare un atteggiamento paternalistico verso le nuove generazioni”, ha dichiarato il membro del CdA, richiamando anche il valore di un linguaggio fondato su inclusione e rispetto, contro cinismo e stereotipi.
Di Matteo ha citato il recente messaggio di Papa Francesco al milione di ragazzi riuniti per il Giubileo dei giovani, evidenziando l’importanza di costruire comunità positive ed energiche.
Il consigliere ha inoltre ricordato le potenzialità della piattaforma SIISL, ideata dal ministro Marina Calderone per favorire inclusione sociale e lavorativa, cui si è recentemente affiancato AppLI, uno strumento di intelligenza artificiale dedicato al mondo del lavoro.
Attraverso una campagna mirata, l’INPS punta a sensibilizzare i giovani sui propri diritti, sulla legalità e sul ruolo dell’Istituto a supporto delle nuove generazioni.