0

Con la voce dei piccoli il Convegno Nazione del Parlamento della Legalità prende il volo

domenica, 24 Agosto 2025
1 minuto di lettura

Indossa la fascia del vice ambasciatore dell’Altruismo e della Libertà ma il suo zelo per questo movimento è immenso. Incoraggiato dai suoi genitori, Domenico sarà in prima fila al Convegno Nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale che si celebrerà il prossimo cinque e sei settembre nella struttura balneare di Città del Mare a Terrasini in provincia di Palermo.

In queste ore il suo video messaggio sta percorrendo l’Italia intera e non solo e con grande entusiasmo invita tutti a non mancare ad un appuntamento importante dove al centro di ogni riflessione vi sarà l’amore alla vita e la vicinanza a chi è solo e cerca uno sguardo e un abbraccio forte per distruggere la solitudine e l’indifferenza.

“È meraviglioso notare come la dolcezza dei piccoli si fa inno di gioia – dice Nicolò Mannino, Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale e Interlocutore Referente della Pontificia Accademia di Teologia – Se tutti avessero un cuore buono pulito e solare come quello degli adolescenti e dei piccoli il mondo sarebbe una terra di bellezza” un plauso al piccolo Domenico, residente ad Apricena provincia di Foggia, arriva anche da Mons. Mimmo Cornacchia Vescovo di Molfetta e successore di don Tonino Bello profeta simbolo della Pace vera.

“Sono ore di impegno – conclude Salvatore Sardisco, vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale – e registriamo una significativa presenza di tanti amici che da anni cooperano in casa parlamento della legalità internazionale. Un grazie da tutti noi va al Ministro dell’Interno per avere concesso il patrocinio al nono convegno nazionale del Parlamento della Legalità Internazionale che avrà come tema di riflessione Costruttori di Pace e Artigiani di Giustizia: il Parlamento della Legalità Internazionale per dare voce a chi non ha voce”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Al Vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale il Premio Difesa e Sicurezza, Emilia-Romagna e Sicilia

Oggi, sabato 18 gennaio, il prestigioso Premio Difesa e Sicurezza…

Al carnevale di Palma Campania omaggio al Parlamento della Legalità

Musica, luci, colori, luminosità e bellezza al Carnevale di Palma…